Tu sei qui: Territorio e AmbienteOpen Lab: artigiani, scuole e makers si incontrano a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), martedì 31 maggio 2016 19:06:32
Anche Cava de' Tirreni ha aderito all'European Maker Week, il più grande evento "maker" che si tiene dal 30 maggio al 5 giugno, in contemporanea in tutta Europa con 20 nazioni e 400 eventi.
L'Amministrazione Servalli ed il Mediterranean FabLab hanno organizzato, per venerdì prossimo 3 giugno, presso il nuovo Centro per l'artigianato digitale di viale Crispi (ex mercato coperto), dalle ore 9 alle 13, un happening dedicato alle nuove tecnologie digitali con laboratori dimostrativi sulla stampa 3D, la ceramica, lo scanner 3D, la robotica, il coding, la fresatura CNC, il packaging, la modellazione 3D, l'IoT e la biomedica digitale.
L'European Maker Week è un progetto voluto dalla Commissione Europea, da StartUp Europe e da Maker Faire Rome, per diffondere la cultura "maker" e la conoscenza del movimento "maker" attraverso l'Europa.
«A pochi giorni dall'inaugurazione - afferma l'assessore alle attività produttive, Adolfo Salsano - grazie all'iniziativa del Mediterranean FabLab, apriamo il nuovo centro a professionisti, insegnanti, appassionati, curiosi che vogliono apprendere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie digitali nel nuovo mercato del lavoro. Intanto, stiamo preparando un apposito bando per far diventare il nuovo centro per l'artigianato digitale una fucina di idee e progetti che ci auguriamo possa essere un trampolino di lancio per i giovani e per nuove start up».
La giornata si aprirà con i saluti del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli e dell'Assessore all'Internazionalizzazione, Start up e Innovazione della Regione Campania, Valeria Fascione, Un talk sulla "Rivoluzione dei Makers" darà poi il via all'apertura di laboratori dimostrativi sulla stampa 3D, la ceramica, lo scanner 3D, la robotica, il coding, la fresatura CNC, il packaging, la modellazione 3D, l'IoT e la biomedica digitale.
«Per l'evento - afferma Francesca Luciano, della Mediterranean FabLab - abbiamo coinvolto le scuole, partner e amici del territorio, come Fondazione Cultura & Innovazione, OBM, Thinkidoo e Stampa3D SUD, che ringraziamo per aver accettato di essere parte attiva della giornata. Crediamo che fare rete e cogliere le opportunità insieme, rappresenti quella marcia in più per realizzare progetti di valore per il territorio tutto».
I laboratori saranno attivi in contemporanea e dureranno un massimo di 40 minuti ciascuno. Alla fine di ogni laboratorio, i workshop verranno reiterati per permettere al pubblico di scoprire le opportunità e i vari aspetti della "Rivoluzione dei maker".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105613106
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di domani, dalle 9 alle 23.59 sulla gran parte della regione. L'avviso riguarda tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 23 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16 di domani, venerdì 22 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali. Sarà interessato all'allerta meteo tutto il territorio regionale...