Tu sei qui: Territorio e AmbienteNuovi appuntamenti a Capodrise per la Rassegna Culturale "La Strada Regia delle Calabrie sulle tracce del Grand Tour”
Inserito da (Admin), venerdì 3 maggio 2024 19:11:15
L'entusiasmante percorso culturale e enogastronomico intitolato "La Strada Regia delle Calabrie sulle Tracce del Grand Tour" continua a offrire esperienze uniche e coinvolgenti lungo la sua strada storica. Finanziato nell'ambito del POC Campania 2014-2020, il progetto mira a rivitalizzare e promuovere le ricchezze turistiche, culturali ed enogastronomiche della Regione.
Dopo un inizio avvincente il 20 Aprile, con un ampio coinvolgimento dei Comuni salernitani di Nocera Superiore, Cava de' Tirreni, Scafati, Angri, Striano e Capodrise, l'attenzione si focalizza ora su una serie di nuovi eventi imperdibili.
Il prossimo appuntamento è fissato per il 4 Maggio alle ore 19:30 presso il suggestivo Palazzo delle Arti a Capodrise, in provincia di Caserta. Una visita guidata ai luoghi simbolo della città sarà accompagnata da una mostra d'arte collettiva di artisti d'avanguardia casertane degli anni '70, il cui tema sarà "Mater Antica e Moderna".
Il 5 Maggio, sempre alle 19:30, presso il medesimo Palazzo delle Arti, gli amanti della buona cucina potranno deliziarsi con una degustazione dei migliori piatti e prodotti tipici provenienti da cooperative agricole sociali della zona con l'appuntamento "Food, Territorio e Solidarietà". Il tutto sarà accompagnato dalla musica popolare del gruppo "Tamambulanti", per un'esperienza sensoriale completa e coinvolgente.
Infine, il 9 Maggio alle ore 19:30, Palazzo delle Arti ospiterà un coinvolgente convegno dedicato al teatro classico. La serata culminerà con una Lezione spettacolo dal titolo "Ieri...le voci di sempre", curata dal Professore Santoro, che saprà trasportare il pubblico in un viaggio emozionante attraverso le opere del passato.
Questi eventi fanno parte del progetto finanziato nell'ambito del POC Campania 2014-2020, LINEA STRATEGICA "RIGENERAZIONE URBANA, POLITICHE PER IL TURISMO E CULTURA", PROGRAMMA DI PERCORSI TURISTICO-CULTURALI, NATURALISTICI ED ENOGASTRONOMICI PER LA PROMOZIONE TURISTICA DELLA CAMPANIA, che coinvolge la rete dei Comuni salernitani di Nocera Superiore (capofila), Cava de' Tirreni, Scafati, Angri e Striano, insieme a Capodrise (in provincia di Caserta) con il patrocinio di Archeoclub d'Italia: Progetto nazionale di promozione culturale e turistica dei borghi e dei territori della Strada Regia delle Calabrie.
Attraverso una solida rete di partenariati con associazioni turistiche, operatori culturali e imprese locali, il progetto continua a modernizzare l'offerta turistica della regione e ad attrarre flussi turistici nazionali e internazionali.
Image by Valter Cirillo from Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106517107
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...