Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Non sono solo come sono", a Cava la presentazione del libro di poesia di Teresa D'Amico
Inserito da (redazioneip), venerdì 12 gennaio 2018 17:01:58
Domenica 14 gennaio 2018, alle 18,15, nella bellissima Sala di Rappresentanza del Palazzo d Città di Cava de' Tirreni, Teresa D'Amico presenterà la sua prima raccolta poetica, Non sono solo come sono (il quaderno edizioni).
La serata, condotta da Franco Bruno Vitolo, sarà introdotta dai saluti del sindaco Vincenzo Servalli e del past-president dell'Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni e Costa d'Amalfi "Lucio Barone", Antonio Di Giovanni. Interverranno anche l'editrice Stefania Spisto, l'avvocato Autilia Avagliano, ex assessore del Comune di Cava, e Chiara Savarese, illustratrice della bella copertina, in un azzurrino intriso di evanescenti gocce d'acqua, collegate tra loro da fili forti e sottili.
L'accompagnamento musicale sarà curato dal Taidé Trio, formato da Ivana Pisacreta (violoncello), Marco Saraceno (flauto), Miriam D'Amico (pianoforte).
Ottanta poesie, quattro sezioni... e un titolo, generale e di sezione, che è già tutto un programma: emblematico di una donna che vuole comunicare il suo sguardo, ora amorevole ora ironico e critico, sempre appassionato, sul mondo di oggi, e nello stesso tempo aprire qualche finestra in più sulla sua dimensione esistenziale e su se stessa. In particolare, su quella se stessa che finora è stata illuminata molto dal ruolo sociale e dall'immagine pubblica (Teresa D'Amico è titolare, col marito Antonio Senatore, del negozio di moda e di abbigliamento Anter, di Cava de' Tirreni) e molto meno da interessi e zone d'ombra non tutti prevedibili o scontati.
Con chiavi diverse, quindi, ma con spirito simile, la D'Amico continua il cammino intrapreso col suo primo scritto, "Fili", dove si era cimentata in un autoritratto in prosa, e si distende in un affresco aperto al mondo, con la capacità di sciorinare e riannodare i "fili" della rombante energia lirica che bolle dentro di lei.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100416102
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...