Tu sei qui: Territorio e AmbienteNon si passa per San Giuseppe al Pozzo, a Cava de' Tirreni elevati verbali ai tir che non rispettano norme
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 aprile 2022 16:26:53
Oltre una ventina di verbali di contestazione con relativa salata sanzione sono stati elevati dalla Polizia Municipale di Cava de' Tirreni ad altrettanti Tir che, negli ultimi due giorni, non hanno rispettato le norme che vietano ai mezzi pesanti di non attraversare il tratto della nazionale della località di San Giuseppe al Pozzo e di utilizzare la viabilità della zona industriale di via Arti e Mestieri per poi proseguire su via Randino.
Su specifica direttiva dell'Assessore alla Polizia locale, Germano Baldi, infatti, è stato intensificato il controllo dei Tir, in maniera particolare su quelli che, per recarsi nell'agro o nella valle dell'Irno, invece di uscire ad Angri, come prevede il regolamento, preferiscono lasciare l'autostrada al casello di Cava de' Tirreni. Sotto stretta sorveglianza anche il transito degli autoarticolati che non utilizzano l‘autostrada e percorrono le strade urbane della vallata in direzione Salerno, non rispettando il divieto in vigore. Oltre 200, infatti, sono stati i verbali di contestazione elevati negli ultimi mesi.
"La nostra Polizia Municipale svolge un servizio esemplare - afferma l'Assessore Germano Baldi - con il comandante Attanasio e tutti gli agenti che, come sempre, dimostrano professionalità ed attaccamento al dovere ed alla propria città. Dopo l'introduzione della pesatura elettronica dei veicoli fino a 40 tonnellate in transito sull'autostrada si sono avuti notevoli miglioramenti, resta in piedi solo il tema dei Tir che provengono da Salerno o da Vietri in direzione nord per i quali è necessario un accordo intercomunale per vietarne il transito sulla nostra viabilità urbana".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Si è svolta questa mattina, nel Salone d'onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni la presentazione del Progetto Pon InclusioneAV1/2021 Pronto Intervento Sociale - PrInS, rivolto ai cittadini residenti nei comuni del Piano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi" che si trovano in condizione di marginalità....
Il millenario Castello di Sant'Adiutore, monumento simbolo della città, sarà anche una grande attrazione turistica con il videomapping e sale multimediali. Sono in corso di completamento i lavori iniziati nel maggio 2022 e che hanno riguardato la rimozione delle antenne, la demolizione e rifacimento...
Sono iniziate le procedure per l'indizione della gara d'appalto per il completo rifacimento del plesso scolastico "Simonetta Lamberti", dell' I.C San Nicola di Pregiato, risultato inagibile nel 2020 a seguito delle verifiche di vulnerabilità sismica condotte sulla struttura. I lavori sono stati finanziati...
Sono tanti i residenti di Pianesi, a Cava de' Tirreni, sanzionati regolarmente per divieto di sosta. I residenti, per mancanza di un'area parcheggio, infatti, si vedono spesso costretti a parcheggiare in via della Corte, via Pietro Formosa e via Bassi, in posti che al 90% sono in divieto di sosta. In...
Un cane di razza "segugio italiano" di taglia medio piccola è stato abbandonato nei pressi della chiesa Parrocchiale di Dragonea, a Vietri sul Mare, al di sopra del campetto da calcio. Come scrive il Comitato Civico Dragonea, l'animale era lì da almeno una settimana. I residenti del posto lo hanno accuditi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.