Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Nel paese di temporali e primule", a Cava de' Tirreni la proiezione del film su Pasolini
Inserito da (redazioneip), giovedì 1 luglio 2021 12:32:33
Oggi pomeriggio, giovedì 1° luglio 2021, alle 19:00, presso il Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni a Cava de' Tirreni proiezione del film del regista Andrea D'Ambrosio: "Nel paese di temporali e primule - Pierpaolo Pasolini e la sua terra.
Capire l'opera di Pasolini partendo dall' inizio, dai luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza del poeta: Casarsa, Versuta, il Friuli. Questo film è un viaggio nella civiltà rurale e contadina che ha formato lo scrittore. Un collage di interviste ad allievi e amici di quell' importante periodo storico: le avventure con il cugino nelle campagne friulane, la formazione pittorica, la nascita dell'academiuta de lenga friulana, il Pasolini insegnante.
L'evento è stato organizzato dall'Associazione Agorà ed in mattinata al Comune di Cava de' Tirreni si è tenuta una conferenza stampa alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli, della Presidente di Agorà Maria Sammartino e di Ivan Ambrosano della clinica Exedra che ha patrocinato l'evento. Ha introdotto Vincenzo Trapanese.
Fonte e foto: Diretta Agorà
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10667104
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...