Tu sei qui: Territorio e AmbienteMichele Placido a Minori: venerdì 11 agosto "Letto ad una piazza"
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 9 agosto 2017 23:03:32
Sarà il grande Michele Placido il prossimo protagonista de "Le vie dell'arte e del palato in costa d'Amalfi", trasformando il pontile di Minori impareggiabile location teatrale. Venerdì 11 agosto, il lembo di terra in mezzo al mare si trasforma in una suggestiva e quanto mai unica platea.
Dopo il coinvolgente ed emozionante avvio nel Peristilio degli Scavi della Villa Marittima Romana con "Le confessioni di Sant'Agostino" di Alessandro Preziosi, infatti la rassegna curata da Christian Merli si trasferisce in mare. Michele Placido, accompagnato dai suoi talentuosi compagni di viaggio, si esibirà in "Letto ad una Piazza". Uno spettacolo esilarante con al centro il mediterraneo e la lettura. Il mediterraneo, la culla della grande cultura, che ha dato i natali ad autori e poeti di infinita grandezza e la lettura, fonte di assoluta ricchezza e potentissima arma. Dunque "Letto ad una Piazza" con un titolo volutamente di senso doppio e forse multiplo, che però contiene chiara ed inequivocabile la volontà di comunicare e condividere letture con il pubblico e nel contempo esalta e sottolinea la magia della lettura, che isola e trasporta nel mondo dell'autore stimolando viaggi e percezioni soggettive.
Il grande maestro del teatro e del cinema ha saputo confezionare una performance allegra e leggera, particolarmente adatta per le rappresentazioni estive. Un salotto in cui sembra tutto affidato all'improvvisazione che cela invece un grande lavoro di studio e preparazione in cui nulla è lasciato al caso. Un contenitore piacevole in cui Placido interpreterà grandi personaggi come Dante, Neruda, Montale, D'annunzio e non mancheranno i versi dei più importanti poeti e scrittori napoletani come Salvatore Di Giacomo, Raffaele Viviani, Eduardo De Filippo. Un recital in cui il pubblico è coinvolto e si coinvolge anche grazie al sapiente ricamo tra drammaturgie e musica. Un orlo poetico musicale con le più belle canzoni napoletane di sempre da Salvatore Di Giacomo fino a Sergio Bruni curato ed eseguito dal Maestro Gianluigi Esposito e il suo musicista Antonio Saturno.
Ancora due giorni per assicurarsi il biglietto. L'ingresso in sala è a partire dalle ore 20,30.
Informazioni:
089 8541609 - 3319447323
Biglietti:
posti numerati: euro 25,00
Prevendite:
Pro Loco Minori - via Roma - tel. 089 877087
Gusta Minori Corporation - Largo Solaio de' Pastai - tel. 089 8541609
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100825108
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...