Tu sei qui: Territorio e AmbienteMancata manutenzione e sversamento di rifiuti sulla SP 75 Avvocatella, Comitato Civico Dragonea chiede provvedimenti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 marzo 2022 09:58:02
«Una vera assurdità la richiesta di manutenzione "ordinaria" da parte di una popolazione equivalente al 30% dei vietresi che vivono a Dragonea. Un dovere pubblico spacciato per un favore. E' il tempo di guardare a viso aperto la realtà che ci circonda senza fare esibizionismo». Esordisce così la nota pubblicata dal Comitato Civico Dragonea che sta «raccogliendo in queste settimane numerose istanze di cittadini che ormai sono esasperati su criticità irrisolte da anni».
«I fronti - spiegano i membri del comitato - sono due:
Sul primo punto, ossia sul continuo abbandono dei rifiuti come già stiamo denunciando da anni, la strada in questione deve essere necessariamente illuminata e soprattutto va installata una segnaletica luminosa e dotata di videosorveglianza.
Dunque la nostra è una richiesta che da anni viene rivolta alle amministrazione di Vietri-Cava e Provincia, di provvedere urgentemente all'illuminazione, alla videosorveglianza e ad una manutenzione delle cunette e dei guardrail che non sono a norma oltre che al ripristino della segnaletica orizzontale e verticale anch'essa assente
Le nostre richieste sono incessanti, gli enti locali di Vietri e Cava e la Provincia di Salerno sono stati messi al corrente più volte di queste criticità, fino ad oggi non è mai stato mosso un dito per contrastare tutta questa inciviltà.
La strada non è sicura da percorrere soprattutto al buio, di notte. Si sono avuti episodi di vandalismo e di tentate rapine che alcuni cittadini nel tempo ci hanno segnalato. E' necessario un controllo serrato e frequente da parte delle forze dell'ordine.
La strada dell'Avvocatella deve essere assolutamente manutenuta perché è un collegamento di vitale importanza per i cittadini di Dragonea e della costiera e per Cava. Le grotte del Bonea per di più possono rappresentare un'attrattiva enorme per il nostro turismo escursionistico. Dalla grotte dove si trova il Mulino proprio al ridosso del fiume ci sarebbe un vecchio sentiero che smista a vari itinerari sarebbe davvero una grande opportunità.
Sul secondo punto.
Dragonea raccoglie il 30% della popolazione di Vietri, non è possibile che anche la manutenzione ordinaria delle strade debba diventare un fatto di straordinaria amministrazione.
I cittadini ci inoltrano continuamente foto di tratti di strada con buche, avvallamenti, ma soprattutto Asfalto sgretolato su cui basterebbe una frenata seppur lieve con un motorino per causare un incidente. Per non parlare dei danni arrecati alle auto e quindi costi di manutenzione da sostenere.
In una popolosa frazione come la nostra certe inefficienze andrebbero affrontate subito senza che il cittadino ne faccia richiesta.
Chiediamo urgentemente che il responsabile alla manutenzione comunale ne prenda atto e si sbrighi nel dare risposta ai nostri cittadini. Non si può andare avanti così. Attendiamo risposte subito.
Un ringraziamento va a tutti i nostri referenti e ai nostri cari cittadini che si attivano concretamente per segnalare queste inefficienze e questi disagi e alle tante associazioni a difesa dell'ambiente e del patrimonio paesaggistico, tra cui Legambiente Cava, ma anche il Corpo Civico Nazionale Sentinelle dei Bacini Idrografici Italiani e l'Osservatorio Nazionale Amianto a loro tutti va il nostro grazie».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10651550101
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...