Tu sei qui: Territorio e AmbienteLotta al Covid: a Cava vietati assembramenti nelle piazze Abbro e Passaro
Inserito da (redazioneip), mercoledì 11 novembre 2020 13:56:08
Con Ordinanza sindacale n° 387, emessa dal sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, questa mattina 11 novembre, sono state disposte ulteriori misure di contenimento della diffusione del contagio da Covid-19, con limitazioni della permanenza pedonale in piazza Abbro e in piazza Passaro, ed obbligo per le attività di ristorazione di inibire la seduta sulle aree esterne.
A partire da oggi, mercoledì 11 novembre, tutti gli esercizi di ristorazione (tra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) che offrono servizi al tavolo su aree pubbliche nel centro storico ed immediate vicinanze, dalle ore 18.00 hanno l'obbligo di accatastare le sedie poste negli spazi esterni all'attività e comunque di non renderle fruibili durante il periodo di chiusura dell'esercizio al fine di evitare assembramenti di persone; Negli orari di apertura degli esercizi di ristorazione è fatto obbligo di distanziare i tavoli in modo che sia garantita la distanza di m. 1.50 tra gli utenti dei diversi tavoli.
Dopo il divieto di permanenza già in vigore dal 2 novembre scorso, in via A. Sorrentino, via Angiporto del Castello, via G. Verdi, via D. Alighieri, via N. Caputo, e via Mafalda di Savoia, dalle ore 18.00 alle ore 5.00 del giorno successivo è fatto divieto a tutti i cittadini di sostare anche su piazza Abbro e piazza Passato, al fine di evitare qualsiasi assembramento di persone. In tali aree è consentito il solo transito dei pedoni con assoluto divieto di permanenza, fatta salva la possibilità di accesso e deflusso per gli utenti degli esercizi commerciali legittimamente aperti, agli uffici e servizi pubblici, ed alle abitazioni private.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10379105
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...