Tu sei qui: Territorio e AmbienteLo scorso anno oltre 400 incendi boschivi in Campania, Protezione Civile studia piano per il 2023
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 gennaio 2023 10:12:49
Sono stati 436 gli incendi boschivi che lo scorso anno hanno interessato il territorio regionale nel periodo di massima pericolosità.
La Campania è al quinto posto in Italia per numero di roghi relativi alle aree verdi dopo Sicilia, Calabria, Lazio e Puglia.
Il dato è emerso dal debriefing sulla campagna antincendio 2022 che si è svolto questa mattina alla sede regionale della Protezione civile all'isola C3 del Centro Direzionale.
L'incontro, coordinato dalla dirigente della Protezione Civile Energenza e post-Emergenza, Claudia Campobasso, è servito ad analizzare l'andamento degli incendi che stanno diventando sempre più una emergenza globale a causa dei cambiamenti climatici e dell'aumento delle temperature e a iniziare a mettere a punto il piano per il 2023.
Nel corso del debrief sono stati anche analizzati anche tutti i punti di forza e debolezza dell'azione svolta lo scorso anno.
Presenti anche il dirigente della Scuola di Protezione civile, ingegner Celestino Rampino che si occupa della formazione specifica dei volontari e i rappresentanti delle Comunità Montane, delle Province, dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri Forestali, dei Parchi Nazionali e Regionali e della Sma.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100910104
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...