Tu sei qui: Territorio e AmbienteLions Club Cava Vietri ricorda vittime del Covid con la cerimonia di piantumazione “Un Ulivo per la Vita”
Inserito da (redazioneip), martedì 11 maggio 2021 09:34:52
In chiusura quasi dell'anno sociale 2020/2021, il Presidente del Lions Club Cava Vietri, dott. Antonio Pisapia, ha voluto dare un ulteriore segnale della costante presenza sul territorio dei lions cavesi e vietresi, con una iniziativa dal significativo valore sociale: il ricordo. Infatti, sabato 8 Maggio scorso, si è svolta la cerimonia di piantumazione di "Un Ulivo per la Vita", in memoria delle vittime da Covid 19, nella villa comunale di Viale Crispi, oggi Villa Falcone e Borsellino.
Nel pieno rispetto delle norme sanitarie vigenti, sono intervenute le massime autorità distrettuali e locali lionistiche, autorità cittadine e numerosi lions. Il Governatore del Distretto 108 Ya, prof. Antonio Marte, nel suo intervento ha parlato di "Albero della Speranza" ed ha ringraziato i lion locali per la lodevole iniziativa, sottolineando la vivacità del Lions Club Cava - Vietri, che si appresta a guidare, dal prossimo mese di luglio, il Distretto, con uno dei suoi più prestigiosi soci, l'avv. Francesco Accarino, il quale, a sua volta, nel suo intervento, non ha nascosto una sincera emozione e l'orgoglio per un Club che lo ha visto tra i fondatori, nel lontano 1983. Ammirazione e ringraziamenti per i lion locali anche dalla dott.ssa Carmela Fulgione, specialist distrettuale del tema: "Alberi per la vita. Riforestazione e recupero del verde urbano".
Il Presidente del Club, dott. Antonio Pisapia, ha ricordato come era nel suo programma, condizionato dalla tragica epidemia, lasciare un segno della tragedia che stiamo vivendo, ringraziando l'Amministrazione Comunale per la massima disponibilità ed, a sua volta, il vice Sindaco, dott. Nunzio Senatore, ha ringraziato i Lion per la costante presenza sul territorio.
Infine, don Rosario Sessa, parroco della Cattedrale di Sant'Adiutore, ha portato i saluti dell'Arcivescovo, mons. Orazio Soricelli, impossibilitato ad essere presente per precedenti impegni pastorali, ed ha approfondito il significato dell'ulivo, prima di benedire il nuovo albero nella storica Villa comunale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103815106
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...