Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Libera la natura”: studenti al Caffè "21 marzo" di Battipaglia per pace e solidarietà

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

“Libera la natura”: studenti al Caffè "21 marzo" di Battipaglia per pace e solidarietà

Inserito da (redazioneip), martedì 7 novembre 2017 16:46:19

Più di 400 studenti delle scuole superiori parteciperanno domani, 8 novembre, a Battipaglia alla tappa di "Libera la natura" promossa dai Carabinieri Forestali e Libera.

Cuore dell'iniziativa è stato in tutte le precedenti edizioni di"Libera la Natura"in varie regioni d'Italia, è la staffetta che vedrà coinvolti gli studenti delle scuole.Una staffetta di impegno , di memoria e riflessione. Gli studenti si passeranno tra le mani un testimone dal valore simbolico: un pezzetto di legno che arriva proprio da Lampedusa, ricavato da uno dei tanti barconi che su queste nostre coste approdano.Un legno che racconta naufragi e vite spezzate dalla povertà e dalla guerra, perché mai come in questo momento il nostro paese ha bisogno che tutti, tengano in mano il testimone dell'impegno e della responsabilità.

Altrettanto simbolica, la scelta del terreno di gara: un bene confiscato alla criminalità mafiosa e restituito ai cittadini. Questa volta sarà un bar, oggi ribattezzato "Caffè 21 marzo", in via Gonzaga 5, intorno al quale si sfideranno circa 400 studenti dell' IISS Santa Caterina -Amendola di Salerno e del Liceo Scientifico Enrico Medi di Battipaglia. Alle 9,30 a dare il via alla staffetta dei ragazzi,don Luigi Ciotti, presidente di Libera.

Il momento della corsa è stato preceduto da due incontri di formazione. Il primo, dedicato all'educazione ambientale, curato dai Carabinieri Forestali del reparto Biodiversità di Caserta. Il secondo, incentrato sui valori spesso dimenticati dello sport pulito, ha visto la partecipazione di rappresentanti del Gruppo Sportivo dei Carabinieri.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109820104