Tu sei qui: Territorio e AmbienteLavori alla scuola di Dragonea, Comitato: «Zero operai al cantiere, siamo stanchi di prese in giro!»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 giugno 2022 10:18:17
«Correva l'anno 1952 e tutta la comunità di Dragonea era in festa per l'inaugurazione della sua scuola elementare, un prestigioso risultato che rese il nostro popoloso borgo l'anima pulsante di un territorio sempre più dinamico e pieno di vitalità. Siamo nel 2022 e 70 anni precisi dopo quel tanto sospirato traguardo siamo a lottare affinché venga ripristinato un diritto dei nostri figli di poter istruirsi ed educarsi. Siamo ritornati di fatto all'anno Zero, la scuola ancora chiusa da ben tre anni, con le mamme ed i bambini lasciate senza certezze, senza risposte».
Sono le parole, affidate ad un post su Facebook, del Comitato Civico Dragonea che riesuma una vecchia fotografia degli anni cinquanta raffigurante la comunità vietrese mentre inaugura la scuola elementare (foto in alto). Lo scorso 19 maggio, il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone aveva incontrato i genitori di Dragonea per assicurarli sullo stato dei lavori, che si dovrebbero concludere a gennaio 2023. Ma il Comitato Civico Dragonea accusa:
«Continui giri e raggiri di parole e di slogan hanno proliferato sulla bocca dei nostri amministratori ed in ultimo del nuovo direttore dei lavori, il quale la settimana scorsa ci assicurava che almeno qualche operaio lo avremmo rivisto sul cantiere, invece niente, tutto ancora fermo, ormai vige la regola dello "struzzo" tutti a mettere la testa sotto la sabbia cercando nel contempo anche di fare le vittime. Guardate, cari lor signori, arrivati a questo punto, siamo davvero stanchi di queste continue prese in giro, ormai il limite di sopportazione é al culmine e siamo pronti a dimostrarvelo con ogni mezzo perché non accettiamo più altro "fumo negli occhi" seduti davanti ad un tavolino da bar. La nostra lotta d'ora in avanti la faremo senza far sconti a nessuno perché non vi meritate nessuna nostra considerazione perché zero é la vostra attenzione nei confronti dei nostri figli. Dunque, siete avvisati, fuori dal nostro comune e dalla nostra Dragonea chi non ha a cuore i diritti e il futuro dei nostri figli. La nostra voce quella del popolo non scende a compromessi, non è merce che si baratta e ve ne daremo dimostrazione».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1021594103
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...