Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“La spesa in campagna”, domenica 11 luglio il mercatino delle aziende agricole a Cava de’ Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, agricoltura, mercatino

“La spesa in campagna”, domenica 11 luglio il mercatino delle aziende agricole a Cava de’ Tirreni

Dalle 9.30 alle 13.00 in Piazza Amabile sarà possibile acquistare i prodotti a filiera corta delle aziende agricole partecipanti al progetto

Inserito da (redazioneip), giovedì 8 luglio 2021 16:06:20

Domenica 11 luglio 2021, in Piazza Amabile a Cava de' Tirreni, si terrà il mercatino per la vendita dei prodotti agroalimentari delle aziende agricole aderenti al progetto "La spesa in campagna", finanziato dal Gal "I Sentieri del Buon Vivere" e promosso da Cia - Confederazione Italiana Agricoltori di Salerno in collaborazione con il Dipartimento di Farmacia dell'Università degli Studi di Salerno per sviluppare i diversi canali della vendita diretta e favorire il processo della filiera corta, ottimizzando le relazioni dirette tra produttore e consumatore.

Patrocinato dal Comune di Cava de' Tirreni, il mercatino avrà luogo dalle ore 9.30 alle ore 13.00. Per le famiglie sarà una buona occasione per acquistare prodotti agricoli locali provenienti dall'intero territorio provinciale, come ortofrutta, prodotti freschi e trasformati e prodotti biologici. «L'iniziativa - spiega Gaetano Pascariello, Presidente di CIA Salerno - intende favorire l'incontro diretto tra il consumatore e l'agricoltore-produttore, che "ci mette la faccia" nel senso che è in grado di fornire spiegazioni dettagliate in merito alle specialità legate al territorio di provenienza dei propri prodotti».

Finalizzata anche e soprattutto a sensibilizzare la popolazione sui temi della sostenibilità, rispetto per l'ambiente e formazione sull'alimentazione sana e genuina, "La spesa in campagna" è un bando del Gal "I Sentieri del Buon Vivere" Scrl - Tipologia di intervento 16.4.1 - Cooperazione orizzontale e verticale per creazione, sviluppo e promozione di filiere corte e mercati locali. «Il mercatino rappresenta un canale privilegiato attraverso cui è possibile aumentare la visibilità dei prodotti tipici del territorio, migliorare la conoscenza dei consumatori sulla storia degli alimenti, sulle persone che li hanno prodotti e sui campi da cui provengono, oltre che di promuovere la qualità degli alimenti e la dieta mediterranea», aggiunge Carlo Lanaro, Vice Presidente di CIA Salerno.

Dieci saranno le aziende agricole della provincia di Salerno ad esporre le proprie prelibatezze territoriali (tra cui si ricordano fagioli, carciofi bianchi sottoli, olio evo, piccantolio, limolio, broccoli "Spiert", datterini gialli, crema di limoni, zafferano, miele, vino e tante altri prodotti): Carmine Cocozza di Auletta, Casa Iuorio di Palomonte, De Rosa Silvana di Roccadaspide, Dell'Orto di Oliveto Citra, Il Fuco d'Oro di Roccadaspide, La Caggianese di Caggiano, Le Querce di Calabritto, Merola Marco di Battipaglia, Pa.Ser. Sud di Salerno e Perretta Nicola di Aulett.

Per conoscere meglio le aziende agricole che hanno preso parte al progetto e per scoprire ulteriori dettagli sul progetto è possibile consultare il sito ufficiale https://laspesaincampagna.ciasalerno.it.

Al progetto "La spesa in campagna" hanno collaborato l'agenzia di comunicazione integrata di Cava de' Tirreni MTN Company, l'Istituto "Roberto Virtuoso" di Salerno, AGS e la Pro Loco "Marcina Città di Cava de' Tirreni", presieduta da Umberto Ferrigno che sottolinea la concomitanza con la Giornata Nazionale delle Pro Loco d'Italia che si vivrà domenica 11 luglio: «Come Pro Loco "Marcina Città di Cava de' Tirreni" il nostro impegno per valorizzare e animare il territorio, promuovere i prodotti tipici, tutelare e salvaguardare le tradizioni è sempre forte. Si tratta di un'azione quotidiana contrassegnata da un viscerale amore per la nostra terra, che quest'anno veicoleremo grazie anche e soprattutto all'iniziativa "La spesa in campagna" promossa dalla Confederazione Italiana Agricoltori di Salerno».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10147105

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...