Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Pergamena Bianca torna a Napoli accompagnata dagli Sbandieratori e Trombonieri di Cava

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

La Pergamena Bianca torna a Napoli accompagnata dagli Sbandieratori e Trombonieri di Cava

Inserito da (redazioneip), lunedì 2 ottobre 2017 14:46:21

Si chiuderà domenica 8 ottobre 2017 in Castelnuovo (Maschio Angioino) a Napoli il XX Congresso di Storia della Corona d'Aragona, l'evento che riunisce periodicamente dal 1908 decine di studiosi dei domini della Corona d'Aragona.

Il Congresso, che gode dell'alto patronato del Presidente della Repubblica, coinvolge ben 87 relatori provenienti da 24 università e 11 istituzioni di ricerca d'Italia, Francia, Germania, Irlanda e Spagna. Le sessioni napoletane saranno dedicate a La memoria degli Aragonesi nel regno di Napoli e nei domini italiani e si concluderanno con l'esibizione degli Sbandieratori Cavensi nel cortile di Castelnuovo, che fu residenza dei re aragonesi, tra cui Ferrante I, e dove, con ogni probabilità, fu consegnata ad Onofrio Scannapieco il 4 settembre 1460 la Pergamena Bianca

Grazie al proficuo interesse del Centro Studi Ricerche Storiche Città della Cava, settore dell'Ente Sbandieratori Cavensi, e del Prof. Francesco Senatore, tra i componenti del comitato organizzatore, e grazie alla volontà dell'Amministrazione Comunale, la Pergamena Bianca sarà esposta durante l'ultima sessione del Congresso domenica 8 agosto nello spazio antistante la Sala dei Baroni.

Cinquecentocinquantasette anni dopo, la Pergamena lascerà dunque, per un giorno, il Palazzo di Città per tornare nel luogo dove con ogni probabilità fu firmata e consegnata, accompagnata, oltre che dagli agenti della polizia locale, dai più vivi testimoni dell'eroismo di quei tempi: gli sbandieratori e i trombonieri dell'Ente Sbandieratori Cavensi e dell'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni.

L'esposizione della Pergamena Bianca, gelosamente conservata da oltre cinque secoli, sarà la manifestazione evidente della lunga durata della memoria aragonese a Cava de' Tirreni e nel vecchio Regno di Napoli, oggetto per l'appunto del Congresso.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103920105