Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa delegazione dell'ISS Della Corte-Vanvitelli invitata a Napoli per "La Notte dei Ricercatori"
Inserito da (admin), martedì 3 ottobre 2017 19:08:31
"La Notte dei Ricercatori", il consueto appuntamento annuale dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, il 29 settembre scorso ha visto la partecipazione di una delegazione dell'IIS Della Corte- Vanvitelli , unico istituto invitato a Napoli alla manifestazione nazionale di grande prestigio.
La Dirigente scolastica Franca Masi con tredici allievi degli indirizzi di grafica e comunicazione, turistica, costruzione-ambiente e territorio, più tre docenti Enzo Lauria, Michelangelo Oliano e Giuseppe Giannattasio, ha confermato la volontà di programmare ulteriori progetti futuri, volti a rinsaldare i rapporti proficui e collaborativi. Nella Stazione della Metropolitana sono stati esposti i lavori degli alunni dell'Istituto cavese, che dopo la presenza l'anno scorso, al Laboratorio Nazionale del Gran Sasso, questa volta hanno arricchito ulteriormente la manifestazione con opuscoli e materiale pubblicitario predisponendo uno stand illustrativo su tematiche di divulgazione scientifiche.
Di grande interesse e particolarmente accattivante l'opuscolo a fumetti "Però che Fisica" realizzato nel primo anno di collaborazione, nonché un manifesto, che pubblicizza e celebra, nella stazione della Metropolitana di Napoli, l'installazione di un rivelatore di raggi cosmici realizzato dai due Istituti di Fisica Nucleare e la mascherina di testata di una App (Android) per cellulari collegata al segnale dei rilevatori dei raggi cosmici installati dall'I.N.F.N. Nella realizzazione di questi lavori, grazie al professore Enzo Lauria gli alunni sono stati apprezzati sia a livello locale che nazionale, ed invitati a proseguire la proficua collaborazione. Per la valle metelliana un grosso riconoscimento all'IIS Della Corte-Vanvitelli, una scuola all'avanguardia con nuovi indirizzi scolastici per grandi opportunità e sfide nel mondo del lavoro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108819100
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...