Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Cisl Donne apre la stagione dell'Auditorium di Pagani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 ottobre 2021 10:25:01
di Angela Vitaliano
Finalmente il Governo dopo quasi due anni, riapre i teatri al 100%. Il Coordinamento Femminile della Cisl di Salerno, ha aperto la stagione dell'Auditorium di Pagani con un vero e proprio talk show, il 15 ottobre. Una serata preparata dalle donne e dedicata alle donne in tutte le loro accezioni. Una serata con ospiti professionisti, che hanno trattato temi di rilievo e di grande interesse che affaticano e ostacolano ancora il percorso delle donne, con ancora tabù da sdoganare, in quel "soffitto di vetro" come fu chiamato molti anni fa, un progetto della Bocconi che si riferiva proprio alla difficoltà per le donne di affermarsi nel lavoro e nella vita in generale Dopo un'introduzione fatta da un'emozionata Ida Tortora, Coordinatrice femminile della Cisl Provinciale e un esilarante intervento di Pietro Antonacchio Reggente della Segreteria Cisl FP di Salerno, il conduttore della serata, Bernardo Esposito, ha iniziato con la presentazione di Lucia Errico, Coordinatrice-Referente infermieristica e Dirigente Sindacale Cisl FP che è stata premiata dalla Filitalia International, una Fondazione filantropia statunitense attiva nella diffusione della lingua e della cultura italiana.
Nell'elenco dei premiati ci sono il professore Paolo Ascierto del Pascale di Napoli, il dottore Massimiliano Scutellà, direttore del laboratorio dell'ospedale Cardarelli. Ma anche il professore Vito Mannacio, cardiochirurgo e professore all'Università Federico II e altrettanti professionisti americani. "Ho solo fatto il mio dovere al massimo delle mie possibilità. Non so perché questo premio, forse perché sono stata la prima a correre, indossare i dispositivi di sicurezza e ad accogliere il primo paziente, oppure perché ho guidato e protetto un gruppo di giovani accorsi per l'emergenza, trovando a volte soluzioni estreme ai vari problemi che si presentavano. Sono ancora emozionata di averlo avuto soprattutto perché in compagnia di quei nomi " Lucia ha parlato con la sua abituale umiltà e compostezza che la contraddistinguono. Si è parlato di identità di genere con Gerarda Mariconda che ha regalato alla platea un bellissimo pezzo di Paola Coltellessa" Ramon". La giornalista Resia La Mura ha parlato della violenza sulle donne, Patrizia Sereno ha trattato il coraggio di ricominciare. Cira Borrelli, stilista, ha portata la testimonianza di "donna che ce l'ha fatta". Roberta Tondelli, cantante, ci ha regalato "Femmena" di Gaetano Amato e musica di Andrea De Luca, e "Donne" indimenticabile brano di Mia Martini. Laura Avella scrittrice, ha presentato il libro" Covid & Report".
Il dottore Alessandro Marocco, Infettivologo dell'ospedale Cotugno di Napoli, ha parlato della prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, es. l'HIV. Il cluo della serata è stato l'arrivo dell'eclettica e talentuosa Rosalia Porcaro, attrice e madrina della serata, che ha deliziato con tre suoi brani famosi. L'ultimo intervento è stato quello dell'artista Nello Collari, che si autodefinisce artista del Vesuvio. Infatti dipinge solo il Vesuvio con una figura di donna, questo perché rappresenta la forza vulcanica delle donne. A conclusione sul palco salgono le donne Coordinamento Cisl Ida Tortora, Regina Mari, la Segretaria storica che tanto ha dato per la costituzione del nuovo Coordinamento che ha iniziato con il piede giusto, Valeria Raimo nuova Segretaria. Tutti gli ospiti hanno ricevuto un bellissimo piatto di ceramica Vietrese, fiori e pergamena. La serata è stata un successo sotto tutti i punti di vista. Il messaggio è stato che :"la Cisl non è solo sindacato, ma è presente sempre."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102517103
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...