Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Giovanna d'Arco

Date rapide

Oggi: 30 maggio

Ieri: 29 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

 Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Cisl Donne apre la stagione dell'Auditorium di Pagani

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Pagani, auditorium Cisl Donne, evento

La Cisl Donne apre la stagione dell'Auditorium di Pagani

Una serata con ospiti professionisti, che hanno trattato temi di rilievo e di grande interesse che affaticano e ostacolano ancora il percorso delle donne, con ancora tabù da sdoganare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 ottobre 2021 10:25:01

di Angela Vitaliano

Finalmente il Governo dopo quasi due anni, riapre i teatri al 100%. Il Coordinamento Femminile della Cisl di Salerno, ha aperto la stagione dell'Auditorium di Pagani con un vero e proprio talk show, il 15 ottobre. Una serata preparata dalle donne e dedicata alle donne in tutte le loro accezioni. Una serata con ospiti professionisti, che hanno trattato temi di rilievo e di grande interesse che affaticano e ostacolano ancora il percorso delle donne, con ancora tabù da sdoganare, in quel "soffitto di vetro" come fu chiamato molti anni fa, un progetto della Bocconi che si riferiva proprio alla difficoltà per le donne di affermarsi nel lavoro e nella vita in generale Dopo un'introduzione fatta da un'emozionata Ida Tortora, Coordinatrice femminile della Cisl Provinciale e un esilarante intervento di Pietro Antonacchio Reggente della Segreteria Cisl FP di Salerno, il conduttore della serata, Bernardo Esposito, ha iniziato con la presentazione di Lucia Errico, Coordinatrice-Referente infermieristica e Dirigente Sindacale Cisl FP che è stata premiata dalla Filitalia International, una Fondazione filantropia statunitense attiva nella diffusione della lingua e della cultura italiana.

Nell'elenco dei premiati ci sono il professore Paolo Ascierto del Pascale di Napoli, il dottore Massimiliano Scutellà, direttore del laboratorio dell'ospedale Cardarelli. Ma anche il professore Vito Mannacio, cardiochirurgo e professore all'Università Federico II e altrettanti professionisti americani. "Ho solo fatto il mio dovere al massimo delle mie possibilità. Non so perché questo premio, forse perché sono stata la prima a correre, indossare i dispositivi di sicurezza e ad accogliere il primo paziente, oppure perché ho guidato e protetto un gruppo di giovani accorsi per l'emergenza, trovando a volte soluzioni estreme ai vari problemi che si presentavano. Sono ancora emozionata di averlo avuto soprattutto perché in compagnia di quei nomi " Lucia ha parlato con la sua abituale umiltà e compostezza che la contraddistinguono. Si è parlato di identità di genere con Gerarda Mariconda che ha regalato alla platea un bellissimo pezzo di Paola Coltellessa" Ramon". La giornalista Resia La Mura ha parlato della violenza sulle donne, Patrizia Sereno ha trattato il coraggio di ricominciare. Cira Borrelli, stilista, ha portata la testimonianza di "donna che ce l'ha fatta". Roberta Tondelli, cantante, ci ha regalato "Femmena" di Gaetano Amato e musica di Andrea De Luca, e "Donne" indimenticabile brano di Mia Martini. Laura Avella scrittrice, ha presentato il libro" Covid & Report".

Il dottore Alessandro Marocco, Infettivologo dell'ospedale Cotugno di Napoli, ha parlato della prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, es. l'HIV. Il cluo della serata è stato l'arrivo dell'eclettica e talentuosa Rosalia Porcaro, attrice e madrina della serata, che ha deliziato con tre suoi brani famosi. L'ultimo intervento è stato quello dell'artista Nello Collari, che si autodefinisce artista del Vesuvio. Infatti dipinge solo il Vesuvio con una figura di donna, questo perché rappresenta la forza vulcanica delle donne. A conclusione sul palco salgono le donne Coordinamento Cisl Ida Tortora, Regina Mari, la Segretaria storica che tanto ha dato per la costituzione del nuovo Coordinamento che ha iniziato con il piede giusto, Valeria Raimo nuova Segretaria. Tutti gli ospiti hanno ricevuto un bellissimo piatto di ceramica Vietrese, fiori e pergamena. La serata è stata un successo sotto tutti i punti di vista. Il messaggio è stato che :"la Cisl non è solo sindacato, ma è presente sempre."

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La Cisl Donne apre la stagione dell'Auditorium di Pagani
La Cisl Donne apre la stagione dell'Auditorium di Pagani
La Cisl Donne apre la stagione dell'Auditorium di Pagani

rank:

Territorio e Ambiente

Linea d’Ombra - Media Education Factory 4.0: successo per il Liceo "De Filippis Galdi" di Cava de’ Tirreni

Si è concluso con successo il progetto PCTO "Linea d'Ombra - Media Education Factory 4.0". La classe 3 A indirizzo Linguistico dell'I.I.S. De Filippis Galdi di Cava de' Tirreni ha vissuto forti emozioni durante il Campus finale tenutosi presso il Cinema Teatro Augusteo negli scorsi giorni. Dopo la proiezione...

Campania, in arrivo allerta meteo Gialla: previsti temporali improvvisi e intensi

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 14 alle 21 di oggi su tutta la Campania. Sono possibili temporali improvvisi, ma repentini e intensi. Si tratta di fenomeni, connessi alle condizioni di consistente instabilità atmosferica:...

Allerta meteo arancione, domani scuole chiuse a Cava de' Tirreni

A seguito dell'allerta meteo emanata dalla Protezione Civile Regionale, colore arancione, dalle ore 21 di oggi lunedì e per le successive 24 ore, questo pomeriggio il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli ha riunito il COC (Centro Operativo Comunale). Al termine della riunione è stata disposta,...

Il maltempo non dà tregua alla Campania, da stasera scatta l'allerta meteo arancione

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore Arancione valido dalle 21 di stasera, lunedì 15 maggio, alle 21 di domani sera, martedì 16 maggio. Si prevede, infatti, soprattutto nella fascia costiera e sulle isole, un peggioramento con temporali anche forti,...

Ancora maltempo in Campania, allerta meteo Gialla per temporali intensi e repentini

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 8 alle 20 di domani, sabato 13 maggio sulle zone 1,2,3 della Campania (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.