Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“L’ultima arringa di Piero Calamandrei in difesa di Danilo Dolci” e “La Notte degli Ulivi” in scena a VeliaTeatro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

“L’ultima arringa di Piero Calamandrei in difesa di Danilo Dolci” e “La Notte degli Ulivi” in scena a VeliaTeatro

Giovedì 22 e sabato 24 marzo due grandi appuntamenti al teatro De Berardini

Inserito da (Redazione), lunedì 19 marzo 2018 17:14:31

VeliaTeatro, la nota rassegna sulla espressione tragica e comica del teatro antico che si svolge in estate nel Parco Archeologico di Elea-Velia, promuove per giovedì 22 e sabato 24 marzo due importanti appuntamenti al Teatro Leo De Berardinis di Vallo della Lucania.

 

Giovedì 22 marzo, alle 19.30, va in scena "L'ultima arringa di Piero Calamandrei in difesa di Danilo Dolci", con la lettura scenica di Christian Poggioni e l'accompagnamento musicale di Irina Solinas al violoncello. Nella occasione nel 60° anniversario della morte di Calamandrei, la recitazione pubblica della sua ultima arringa è un'occasione preziosa per capire quanto fosse tribolata la strada per affermare la democrazia repubblicana in Italia. Per riflettere su dove saremmo oggi senza «ribellioni» e «ribelli». Il 2 febbraio 1956 Danilo Dolci, attivista della nonviolenza soprannominato Gandhi della Sicilia, veniva arrestato mentre guidava un gruppo di braccianti a lavorare nella Trazzera vecchia, una strada nei pressi di Partinico. L'accusa era di occupazione abusiva di suolo pubblico e resistenza a pubblico ufficiale. Il "caso Dolci" si concluse con la condanna di Danilo e dei suoi "complici", ma a distanza di 60 anni si può affermare che le autorità trascinarono alla sbarra non tanto un gruppo dei manifestanti, quanto la Costituzione stessa.

L'evento, organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania nell'ambito di un più ampio dibattito sul tema "Lavoro e Costituzione: un diritto e un dovere" e promosso dallaFondazione Filiberto e Bianca Menna, sarà replicato venerdì 23 alle 20.30 al Teatro delle Arti di Salerno.

L'ingresso è gratuito.

 

Sabato 24 marzo, invece, alle20.30, VeliaTeatro presenta "La Notte degli Ulivi" di Érich-Emmanuel Schmitt con uno spettacolo di e con Christian Poggioni che racconta la storia di Jeshua (Gesù di Nazareth) vista da un'angolazione originale e provocatoria: il suo è un Jeshua dal volto profondamente umano, che esprime una istintiva gioia di vivere e una dolorosa angoscia di fronte alla morte. È un ebreo che, vissuto in una Galilea dove pullulavano i falsi Messia, per primo dubita, si interroga, vive un conflitto lacerante tra l'umano e il divino. Una rappresentazione tanto più significativa alla vigilia della Pasqua di resurrezione e dunque assume una connotazione simbolica particolarmente significativa.Lo spettacolo si avvale della collaborazione alla regia di Lorenzo Volpi Lutteri, delle musiche originali di Amleto Pace e Antonio e delle scene e i costumi di Lorenzo Volpi Lutteri.

L'ingresso è di 10 euro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105320101

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...