Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteInps, congedo per figli in DAD fino a marzo: ecco come fare
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 gennaio 2022 11:17:25
Ultimo aggiornamento martedì 25 gennaio 2022 11:17:25
Ecco le indicazioni dell'Inps sul congedo parentale che i genitori lavoratori dipendenti o iscritti alla gestione separata che hanno figli conviventi affetti da Covid, in quarantena per contatto o con l'attività scolastica sospesa e minori di 14 anni possono chiedere fino al 31 marzo 2022.
Il congedo può essere fruito anche dai genitori lavoratori affidatari o collocatari. Il congedo può essere utilizzato, senza limiti di età e indipendentemente dalla convivenza, per la cura di figli con disabilità in situazione di gravità accertata iscritti a scuole di ogni ordine e grado o ospitati in centri diurni a carattere assistenziale, affetti da Covid, in quarantena da contatto, con attività didattica o educativa in
presenza sospesa, o con chiusura del centro diurno assistenziale.
Per i periodi di astensione fruiti è riconosciuta un'indennità pari al 50% della retribuzione o del reddito a seconda della categoria lavorativa di appartenenza del genitore richiedente il congedo e i periodi sono coperti da contribuzione figurativa.
La domanda relative al congedo in esame deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, attraverso uno dei seguenti canali: portale web dell'Istituto, nell'ambito dei servizi per presentare le domande di "Maternità e congedo parentale lavoratori dipendenti, autonomi, gestione separata", se si è in possesso di credenziali SPID(Sistema Pubblico di Identità Digitale) di almeno II livello, della Carta di identità elettronica(CIE) o della Carta Nazionale dei Servizi(CNS); Contact center integrato, chiamando il numero verde 803.164(gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164(da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori); tramite gli Istituti di patronato, utilizzando i servizi offerti gratuitamente dagli stessi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
L'Ente Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de' Tirreni organizza la XXXI edizione del Festival delle Torri - Rassegna internazionale di musica, danza, arte e folklore, che si svolgerà a Cava de' Tirreni ad agosto 2022. Il Festival delle Torri si svolge ogni anno in osservanza della "Convenzione UNESCO...
Nell'ambito della rassegna "Un libro (quasi) al giorno", promossa dall'Assessorato alla Cultura di Cava de' Tirreni, sarà presentato giovedì 26 maggio 2022 alle ore 18 a Palazzo di Città il romanzo storico "La spada di Manfredi", scritto dal professor Francesco Nobile e pubblicato dalla Casa Editrice...
Importante giornata di studi su "Educazione alla Legalità, criminalità organizzata e confisca dei beni, organizzata dall'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni, in ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e di tutte le vittime della criminalità organizzata a 30 anni delle stragi di Capaci...
Il prof. Pietro Balzano accende i riflettori sulla suggestiva festa del SS. Sacramento con un'idea che è stata subito colta con entusiasmo da studenti e docenti di Cava de' Tirreni, legatissimi alla tradizione religiosa e folkloristica di questa celebrazione. La stampante 3D è in attività da giorni pe...
Ieri sera, 21 maggio, presso Piazza Duomo, a Cava de' Tirreni, si è tenuta l'alzata del Panno dei Festeggiamenti in Onore del Santissimo Sacramento. L'associazionismo cavese risponde "presente!" dopo due anni di pandemia L'iniziativa è organizzata dall'Ente Montecastello E.T.S. con la partecipazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.