Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIN-SIDE, le artiste metelliane Di Marino e Panariello raccontano il Covid e il lockdown

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de’ Tirreni, 6 marzo 2021, Comunicato Stampa

IN-SIDE, le artiste metelliane Di Marino e Panariello raccontano il Covid e il lockdown

«Scultura e pittura insieme che raccontano un presente tormentato e sospeso che ancora ci attanaglia con una cromia ridotta e inquietante...»

Inserito da (Massimiliano D'Uva), sabato 6 marzo 2021 10:07:15

Si chiama IN-SIDE il nuovo progetto artistico nato dalle opere scultoree e pittoriche delle due artiste metelliane Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino, realizzate nell'anno 2020 e scaturite dal vissuto del lockdown. Si tratta di una mostra virtuale ambientata nella suggestiva sagrestia del Convento Francescano di Cava de' Tirreni, visibile da lunedì 8 marzo 2021 su YouTube e sui canali social di Panariello e Di Marino.

"Scultura e pittura insieme - spiegano le artiste - che raccontano un presente tormentato e sospeso che ancora ci attanaglia con una cromia ridotta e inquietante, ed elaborazioni scultoree integrate con chiodi e fili di rame, espressione di oppressione ed insostenibilità per l'umanità intera, che sconfina nella privazione della libertà del fare, del relazionarsi ad altri, se non anche della sopraffazione fisica e psicologica del COVID "

Di sicuro un forte impatto emozionale raggiunto dalle due artiste cavesi che hanno voluto anche rivolgere un omaggio a tre grandi protagonisti del mondo dell'arte visiva e letteraria: Caravaggio, Magritte e Dante Alighieri.

Di questo progetto la giornalista e critica d'arte Gabriella Taddeo racconta: "Speculari, simili, simmetriche ma non identiche né identificabili le immagini a due voci che Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino rendono visibili con un alternarsi caravaggesco di luci ed ombre che interpretano il presente con tormento e sul momento. Intrecci, catene, capelli-ragnatela che avviluppano, imprigionano nelle loro spire, negli intricati labirinti che non lasciano intravvedere né la direzione né la via d'uscita. I volti sono senza espressione di sguardi senza precise identificazioni, sono spenti non sanno verso e come guardare. Rimangono irrigiditi nella dimensione del presente che come la mitica Medusa ha ipnotizzato, raggelato i loro occhi. Il numero prescelto è il nove che reinvia allo stesso numero dei gironi danteschi, lì dove le anime erano appunto avviluppate, imprigionate e a volte senza possibilità di salvezza. Ma accanto al nove ci sono delle soglie che possono significare chiusura ma anche attraversamento e apertura verso direzioni segrete, insondabili ancora sconosciute quelle verso cui la vita, il fato ci spingono al di là della nostra stessa volontà. Sono porte surreali di reminiscenza magrittiana che vengono attraversate e si aprono verso gli abissi del futuro. Scultura e pittura si affiancano come due anime migranti unificate da uno stesso sentire, da una stessa sospensione, da uno stesso tempo di chiusura che aspira dal bozzolo a librarsi nel volo finalmente libero di una vita nuova."

In futuro, la presentazione in loco sarà affiancata anche da Antonella Nigro, storica dell'arte.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10067100

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...