Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Tecla vergine martire

Date rapide

Oggi: 23 settembre

Ieri: 22 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

 Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàEnergia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIn Campania prorogata l'allerta meteo arancione: fino a domani pomeriggio piogge e temporali di forte intensità

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Campania, Protezione Civile, maltempo, allerta meteo, piogge, temporali

In Campania prorogata l'allerta meteo arancione: fino a domani pomeriggio piogge e temporali di forte intensità

I temporali potranno dar luogo, soprattutto nelle zone in cui l'allerta è arancione, a instabilità di versante, anche profonda, con frane e colate rapide di fango e caduta massi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 settembre 2022 13:19:16

La Protezione Civile della Regione, ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo per piogge e temporali anche di forte intensità su tutta la Campania valido fino alle 18 di domani, sabato 17 settembre. L'allerta è di livello Arancione per molte zone, i temporali saranno intensi sull'intero territorio regionale.

Possibili fulmini.

La nuova allerta si sovrappone e affianca quella già in vigore.

Questo lo scenario in dettaglio:

Fino alle 18 di oggi, venerdì 16 settembre il livello di criticità Idrogeologica e Idraulica è:

- Arancione sulle seguenti zone 1, 2, 3, 5 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele) con temporali che potrebbero essere di forte intensità;

- Giallo su tutto il resto della regione, ma con temporali che in ogni caso potrebbero essere intensi.

Dalle 18 di oggi fino alle 18 di domani il livello di criticità Idrogeologica e Idraulica è:

- Arancione, sulle zone 3,5,6,8 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele; Piana Sele e Alto Cilento; Basso Cilento) dove quindi si prevede un peggioramento;

- Gialla sulle restanti zone.

Dalla mattina di domani entra in vigore anche una allerta meteo per venti forti e mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.

I temporali potranno dar luogo, soprattutto nelle zone in cui l'allerta è arancione, a instabilità di versante, anche profonda, con frane e colate rapide di fango e caduta massi.

In tutta la Campania si prevede un rischio idraulico e idrogeologico: sono possibili allagamenti, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e occasionali fenomeni franosi legati a condizioni particolarmente fragili del territorio.

La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda agli enti competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni previsti in ordine al rischio idraulico e idrogeologico per forti temporali, in linea con i rispettivi Piani comunali.

Si segnala altresì la possibilità di fulmini. Prestare attenzione alla corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso nonché ai successivi avvisi della Protezione Civile.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

In Campania prorogata l'allerta meteo arancione: fino a domani pomeriggio piogge e temporali di forte intensità
In Campania prorogata l'allerta meteo arancione: fino a domani pomeriggio piogge e temporali di forte intensità

rank:

Territorio e Ambiente

Campania, allerta meteo Gialla: dalla mezzanotte temporali improvvisi e intensi

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo Gialla per piogge e temporali valida dalla mezzanotte fino alle 23.59 di sabato 23 settembre. Su tutta la regione potranno verificarsi precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio e temporali improvvisi e intensi...

Ospedale di Cava de' Tirreni, i disegni dei bambini della pediatria per il calendario 2023

Due giorni fa, 20 settembre, presso il Comune di Cava de' Tirreni, i componenti della Fondazione Giona con il Sindaco Vincenzo Servalli si sono riuniti per visionare le opere dei piccoli artisti del Reparto di Pediatria dell'ospedale di Cava de'Tirreni. Il calendario del 2023 ha accolto sogni e desideri...

Cava de' Tirreni, mandria di mucche devasta il raccolto in località Starza: residenti esasperati

Un gruppo di cittadini residenti nella località Starza, situata a ridosso della Strada principale di Via Arti e Mestieri, a Cava de' Tirreni ha recentemente espresso la propria esasperazione e preoccupazione per la presenza di una mandria di mucche nella zona. Questi animali, a detta dei residenti, "hanno...

Peste suina in Campania, ridotta la zona rossa a 8 comuni: al via ristori e piano di depopolamento del cinghiale

"La zona rossa istituita nel maggio scorso per fronteggiare l'infezione da PSA è stata ridotta da 17 e 8 comuni:Sassano, Casaletto Spartano, Montesano sulla Marcellana Casalbuono, Buonabitacolo, Sanza, Padula e Caselle in Pittari. Contestualmente partono i ristori per gli allevatori. Stiamo mettendo...

Cava de' Tirreni, primo giorno di scuola del liceo "De Filippis Galdi" nel ricordo di Giovanni Battista Cutolo

A Cava de' Tirreni la prima campanella di questo anno scolastico cederà il suo suono a quello del corno per ricordare e onorare il giovane musicista Giovanni Battista Cutolo ucciso a Napoli lo scorso 31 agosto. La proposta è del Polo dei Licei Musicali e Coreutici della Regione Campania e il l'I.I.S....

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.