Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Il silenzio degli adolescenti”, a Cava de' Tirreni la presentazione del libro di Angela Procaccini
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 dicembre 2021 08:43:26
Domani, venerdì 10 dicembre, nella Aula Consiliare del Palazzo di Città, con inizio alle 17.30, con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, si terrà la presentazione del libro di Angela Procaccini "Il silenzio degli adolescenti".
Dopo i saluti del Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli e dell'Assessore all'istruzione Lorena Iuliano, dialogheranno con l'autrice, mamma della piccola Simonetta Lamberti, vittima di un feroce attentato di camorra nel 1982, Giovan Francesco Fiore Giudice del Tribunale dei minorenni di Salerno, Armando Lamberti Assessore alla Cultura del Comune di Cava de' Tirreni, Paolo Landi psicologa e psicoterapeuta, Emiliana Senatore docente e pedagogista.
A presentare la serata il giornalista Antonio Di Giovanni, mentre Fabrizio Ruinetti con la sua chitarra "accompagnerà" i momenti salienti della lettura del libro, per l'occasione saranno esposte anche alcune opere in ceramica, inerenti al tema dell'adolescenza, realizzate dall'artista Peppe Cicalese. "Il libro nasce durante la chiusura della pandemia. Nel silenzio delle strade tra marzo e aprile 2020 e nel deserto anomalo di una città solitamente frenetica, il mio pensiero - afferma Angela Procaccini - è andato ai tanti ragazzi che hanno sofferto, inconsapevolmente".
Nel libro i racconti di 10 ragazzi, 10 storie ognuna con una "anima": Gianni impara a prendersi cura degli altri e quindi anche di se stesso, Mimmo assaggia il sapore della speranza attraverso il fascino della musica, Fatima incarna la nostalgia per le proprie origini e l'importanza della cultura che rende liberi, Sibilla esprime il vuoto interiore che lacera dopo una scomparsa, Federico ritrova l'essenza della madre morta attraverso il profumo di gelsomino .
Tutti i personaggi sono particolari: attraverso le emozioni riescono ad andare oltre ciò che gli è concesso. Angela Procaccini docente laureata in Lettere classiche, ha collaborato con la Commissione per le Adozioni Internazionali ed il Comune di Napoli. Dirigente di Istituti nautici, dal mare ha tratto l'essenza per percorrere ancora le rotte della vita. Infatti il Mare, i Giovani, la Cultura sono stati da sempre il nutrimento della sua anima, la guida per andare avanti, il conforto della perdita di Simonetta, l'amata figlia uccisa per mano della camorra. Nominata Ufficiale della Repubblica, preferisce comunque sentirsi la "Partigiana dei ragazzi", come è stata definita per la sua propensione a ragionare con i giovani, e a creare in loro il "nucleo caldo" di valori e sentimenti.
Oggi dirige lo storico Istituto Bianchi, in origine curato dai Padri Barnabiti, ora dalla Fondazione Grimaldi e dalla Compagnia dei Figliuoli (ex alunni). Un Istituto che sta ri-nascendo, pur continuando sulla linea educativa del passato. Collabora con l'Istituto Penale Minorile di Nisida con Laboratori di scrittura creativa e poetica per i ragazzi ospiti della struttura, dai quali ottiene splendidi risultati., tanto che a maggio 2020 è stata la Madrina del Parco Letterario di Nisida. Un'esperienza, quella dell'uccisone della figlia Simonetta Lamberti , che la vede battersi ancora oggi, nell'ambito dell'associazione " Libera -Familiari delle vittime innocenti della criminalità".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108310108
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...