Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl 'Sale di Sicilia' al Marte di Cava de' Tirreni nel libro di Mariacristina Di Giuseppe
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 2 marzo 2016 15:54:54
Sabato 5 marzo alle 18 e 30 presso il Marte (Mediateca Arte Eventi) di Cava de' Tirreni, sarà presentato il romanzo di Mariacristina Di Giuseppe, Sale di Sicilia. Attraverso la parole dell'autrice ed alle note del cantautore Edoardo De Angelis, potremo «per ricordo o per vita, nell'assenza o nel ritorno, [..] ascoltare, respirare col fiuto del cuore, il sale di Sicilia, benedetto».
L'evento è organizzato dall' Associazione Iride Arte e Cultura, per far conoscere autori e opere vincitrici della XXXII edizione del premio letterario Città di Cava de' Tirreni. Il romanzo, ambientato in Sicilia, ne esalta la bellezza e la magia, a partire dalla copertina, in cui una foto di Franco Blandi restituisce colori e fascino dei fenicotteri rosa delle saline.
«Senza corteggiamento - racconta Mariacristina Di Giuseppe - ho ceduto, per mio conto e volontà, alle lusinghe inconsapevoli, alle blandizie innocenti di una realtà urbana, culturale e umana, quella di Palermo, che per motivi ancora ignoti mi ha letteralmente conquistato e tratta dalla sua parte. Sono divenuta, allora, partigiana delle sue virtù, osservatrice addolorata delle sue ferite. Senza foga, a spada bassa, ho imbracciato l'arma più innocua e più potente che uomo abbia mai posseduto: la parola».
Dunque una Sicilia raccontata attraverso le vicende di un giornalista Vittorio De Luigi, appassionato di vita, cucina e politica, con le sue malcelate inquietudini che, fortuitamente coinvolto in un'inchiesta sui falsi d'autore in Sicilia, farà i conti anche con la propria esistenza, le sue routine e la sua vita. Le avvincenti indagini del protagonista prenderanno direzioni inaspettate e lo porteranno a fare i conti con una storia personale ben più coinvolgente, intima e dirompente.
«Un'ode alla Sicilia - si legge nelle prime battute della prefazione di Neri Marcorè al libro- una serenata per entrare nelle grazie di questa terra e naufragare nella sua passione, sapendo anche che un solo passo di danza sbagliato potrebbe essere sufficiente a infastidirla, a vederla richiudersi nella sua pigra e nobile indolenza. [..]nel rapporto scrittore-lettore si innesca una sorta di corteggiamento, e se il respiro ha lo stesso ritmo e i passi sono ben intrecciati, alla fine si potrà dire di aver ballato bene insieme».
La giornalista Imma Della Corte e la presidente dell'IRIDE Maria Gabriella Alfano dialogheranno con l'autrice, Mariacristina Di Giuseppe, ascoltando le letture dell'attore Giuseppe Basta ed i brani musicali scritti ed interpretati dal Maestro Eduardo De Angelis, autore del CD che ripete il suggestivo titolo del libro. Uno straordinario appuntamento per immergersi nelle bellezze di una terra, la Sicilia, dalla «suggestione abbracciata, bevuta di getto" di chi non è siciliano, ma può raccontare di quelle terre "anche solo per amore, per affinità o per incanto, senza patente di sangue e di carne».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106915100
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...