Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Presidente Nazionale Rosario Maria Valastro in visita a Cava de' Tirreni dopo l'incendio doloso alla sede della Croce Rossa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 gennaio 2025 08:52:45
Nella serata del 17 gennaio 2025 la Croce Rossa Italiana di Cava de' Tirreni ha accolto il Presidente Nazionale Rosario Maria Valastro, giunto in visita per portare il suo sostegno in seguito al devastante incendio doloso che ha distrutto la sede del Comitato, le attrezzature sanitarie, i presidi medici e i farmaci essenziali.
La visita del Presidente Valastro rappresenta un segnale di grande vicinanza e supporto da parte della Croce Rossa Italiana nei confronti dei volontari e della comunità colpita da questo tragico evento. Durante l'incontro, il Presidente ha espresso la sua solidarietà e riconoscenza per il lavoro svolto dai volontari del Comitato di Cava de' Tirreni, che continuano a operare con impegno e dedizione nonostante le numerose difficoltà.
«Farò vedere la foto di quello stendardo, che è annerito, però si vede. La scritta "Un'Italia che Aiuta" è annerita, però c'è» - ha dichiarato il Presidente Valastro durante il suo intervento, aggiungendo «Io vengo dalla Sicilia, io certe cose le capisco. Quando si fa questo è perché si sta facendo bene, facendo qualcosa che migliori la vita della nostra comunità».
La visita è stata inoltre un'occasione per ribadire l'importanza della campagna di raccolta fondi "Aiutaci a Ricostruire", lanciata dal Comitato per fronteggiare l'emergenza e garantire la continuità dei servizi essenziali a supporto della comunità. Invitiamo tutti coloro che vogliono contribuire a visitare la piattaforma GoFundMe al link http://gofund.me/b5ad6738 o a effettuare una donazione diretta tramite bonifico bancario al conto corrente intestato a Croce Rossa Italiana - Comitato di Cava de' Tirreni, IBAN: IT55 X030 6909 6061 0000 0101 402.
Desideriamo ringraziare il Presidente Valastro per la sua presenza e per le parole di incoraggiamento che ci stimolano a proseguire con determinazione il nostro operato a servizio della comunità. Ringraziamo, inoltre, tutti coloro che hanno già aderito alla campagna e che stanno dimostrando il proprio supporto, dalle associazioni di volontariato alle aziende e ai privati cittadini. Ogni contributo è fondamentale per ricostruire e ripartire insieme.
Per ulteriori informazioni sulla campagna, è possibile contattare l'ufficio stampa della Croce Rossa di Cava de' Tirreni all'email comunicazione@cricava.it o al recapito temporaneo 089 097 8787, attivo anche su WhatsApp.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100220101
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...