Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl "Marco Galdi" di Cava de' Tirreni alla "Notte Nazionale del liceo classico"
Inserito da (redazione), giovedì 27 maggio 2021 15:07:55
E' la "Palingenesi", il rinnovamento, la rinascita, il tema della edizione 2021 della Notte Nazionale del liceo classico che si terrà il 28 maggio dalle 16 alle 20 in modalità remota su piattaforma StreamYard.
Il Liceo classico "Marco Galdi" dell'IIS De Filippis Galdi di Cava de' Tirreni, presieduto dalla dirigente scolastica Maria Alfano, parteciperà, con il coordinamento della professoressa Sofia Guida, a questa settima edizione con performances teatrali e musicali, letture animate e mostre fotografiche degli allievi dell'indirizzo classico e musicale, con "MG on Air", emittente radiofonica del liceo Marco Galdi, e con due ospiti d'eccezione: la professoressa Antonia Serritella, docente del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell'Università degli Studi di Salerno, e il giornalista salernitano del Corriere del Mezzogiorno Gabriele Bojano.
La Notte Nazionale del Liceo Classico, nata da un'idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico "Gulli e Pennisi" di Acireale (CT), sostenuta dal Ministero della Pubblica Istruzione, e introdotta dal brano inedito " La DAD" del cantautore fiorentino Francesco Rainero, quest'anno si celebrerà in circa 300 licei classici su tutto il territorio nazionale, un numero altissimo in considerazione delle condizioni di emergenza sanitaria che hanno pregiudicato e messo a dura prova la normale attività didattica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10239104
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...