Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Il lungo sospeso', a Cava de' Tirreni il libro di Germana Lambiase
Inserito da (Redazione), giovedì 27 aprile 2017 17:51:52
Sarà presentato sabato 29 aprile, alla Mediateca Marte di Cava de' Tirreni, il racconto di Germana Lambiase "Il luogo sospeso", pubblicato da Areablu Edizioni. Alla presentazione, che prenderà il via alle 16.30, saranno presenti insieme all'autrice l'avvocato Adriano Bellacosa, l'avvocato Marco Salerno e il commissario straordinario A.DI.S.U. Salerno Domenico Apicella.
"Il luogo sospeso" è un racconto dai toni barocchi e fiabeschi il cui protagonista indiscusso è un portantino defunto tramutatosi in un improbabile traghettatore di anime che si troverà, suo malgrado, a "trasbordare" due novelli fantasmi attraversando vari Cieli. Le vicende prendono "vita" negli ambienti di un ospedale: stanze, corridoi, sale operatorie popolate da camici bianchi, degenti e familiari.
«Questo libro vuole essere un omaggio giocoso e benevolo a tutti i "servitori" dell'ospedale del Sud Italia, uno strumento di pacata e ponderata riflessione per tutti i suoi "ospiti" - scrive l'autrice - e un tremebondo ed accusatorio monito contro tutti i suoi "padroni" che lo hanno sfigurato, mortificato ed impoverito all'inverosimile».
Un racconto modulato su una comunicazione infantile, grottesca ed irriverente, per la descrizione di un luogo complesso quale l'ospedale.
Una narrazione dai toni barocchi e fiabeschi il cui protagonista indiscusso (ultimo nella rigida e baronale gerarchia ospedaliera) è un portantino defunto tramutatosi in un improbabile traghettatore di anime. Un bizzarro caronte di genuina e schietta origine napoletana che si troverà, suo malgrado, a "trasbordare" due novelli fantasmi attraversando vari Cieli.
Con la sua ricerca affannosa per "na tazzullella ‘e cafè", questo indigeno ospedaliero aprirà lo scenario su tante e floride sofferenze umane a cui, in parte, si porrà rimedio. In questa suggestiva veste egli declinerà, nei suoi aspetti più prosaicamente terreni, una marginale e garbata figura romantica, in una fauna
ospedaliera lasciata allo sbaraglio tra mancanza di risorse umane, turni massacranti e continui attacchi mediatici.
Solo quando arrivato all'ultimo dei Cieli, il Settimo, questi, insieme ai due raminghi fantasmi, svelerà al lettore la vera trama del libro, cadenzato in apparenza da storie estranee e discontinue tra loro ma, in verità, "visceralmente" legate da un prezioso ed estremo gesto d'amore fatto, all'ultimo momento, da uno solo dei due fantasmi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100225103
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...