Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Fascismo e Cava, martedì 5 si presenta il libro di Patrizia Reso
Inserito da (Redazione), domenica 3 dicembre 2017 16:18:55
La giovane associazione Spazio Pueblo, giovane anagraficamente, perché costituita da ragazzi e ragazze presenti però da dieci anni sul territorio con le loro attività, ha organizzato la presentazione dell'ultima ricerca di Patrizia Reso sulla storia di Cava, Il fascismo e Cava, città di confino, edito dalla Paguro Edizioni.
La presentazione si svolgerà il martedì 5 dicembre, alle 19, presso i locali di Spazio Pueblo di via Raffaele Baldi, 1. Relatore della serata sarà il professor Alfonso Conte, docente di Storia Contemporanea presso l'Ateneo di Fisciano.
Parteciperà in qualità di testimone il professor Luigi De Filippis, nipote omonimo dell'avvocato cavese che fu confinato dal regime, perché fondatore e direttore responsabile della Rivista del Mezzogiorno, periodico inviso al status quo. Lo stesso fu poi chiamato a rappresentare il Meridione nel Comitato di Liberazione Nazionale, che si venne a costituire all'indomani della Liberazione.
Un libro molto attuale, considerando i riflussi nostalgici fascisti e neonazisti che si stanno diffondendo sul territorio, tra indifferenza e superficialità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106312107