Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Covid fa slittare il Cavathlon, organizzatori già al lavoro per l'edizione 2021
Inserito da (redazioneip), giovedì 19 novembre 2020 10:11:59
Com'è noto, l'attuale situazione di emergenza nazionale ed internazionale dovuta al COVID19, non ha reso possibile realizzare negli ultimi mesi alcun Evento, né tantomeno il Cavathlon, l'evento sportivo ed accessibile di Cava de' Tirreni, già conosciuto a livello regionale e che quest'anno giungeva alla 5a Edizione.
Nei mesi estivi, si era tentato di organizzare un piccolo Evento di Sport accessibile, viste le normative meno stringenti ed il diffondersi meno violento del virus, ma le situazioni sopravvenute non l'hanno reso possibile.
«Cogliamo l'occasione, tuttavia, per lasciarci con ben 2 buoni propositi per il 2021, e per far sì che la prossima 5a Edizione del Cavathlon sia più bella che mai! - spiegano gli organizzatori - La prima è comunicarvi un nostro sforzo, anche e soprattutto durante quest'anno, di promuovere il Cavathlon a livello nazionale ed europeo. Abbiamo candidato, infatti, il nostro Evento al Programma dell'Unione Europea "Erasmus+Sport" ed alcune Fondazioni nazionali. Finora non abbiamo avuto esiti positivi, ma non molleremo, anzi, rilanceremo.
La seconda riguarda la notizia che un ragazzo con sindrome di Down, Chris, come Alessandro Alex" Zanardi
ha vinto il #thriatlon ed è diventato il primo atleta al mondo con Sindrome di down a conseguire il titolo di #Ironman #thriatlon !! Che la nostra volontà e la notizia di Chris siano dei meravigliosi auspici per l'anno venturo,
nella convinzione sempre più completa che lo Sport e la Cultura siano i maggiori motori dell'inclusione sociale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10066104
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 22 di oggi, martedì 17 giugno, fino alle 22 di domani, mercoledì 18 giugno, su tutta la Campania. Le precipitazioni...