Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl 7 Maggio al Rodaviva di Cava la “Maratona dell’Allegria” con i problemi del traffico e le pene d’amore di Lucio Rufolo, e l’homo Righeria di Christian De Iuliis
Inserito da (admin), sabato 6 maggio 2017 22:17:46
Domenica 7 Maggio si ride alla "Maratona dell'Allegria". Alle 19.00, infatti, presso il Bar Libreria Rodaviva di Cava de' Tirreni ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo presenta Lucio Rufolo con "Antologia di Sp@m River.E-mail d'amore inviate e mai lette", "Ho scrittoT'avor sulla sabbia", "De Bello Traffico", e Christian De Iuliis con "Vamos a la playa. Fenomenologia del "Righeira" moderno", libri pubblicati da Homo Scrivens.
Lucio Rufolo è nato a Contursi Terme (Salerno). E' medico specialista in pneumologia presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli. Scrittore di successo, è autore de "I grandi progetti per la trasformazione del mezzogiorno" (Leonardo Mondadori Editore), "Per i piccinìn cuore affettat (I figli so' piezz' 'e core)", traduzione di proverbi e detti napoletani in padano (Edizioni Cento Autori). Ha partecipato con suoi scritti alle antologie "Quel sacripante del grafico si è scordato il titolo" (Graus e Boniello Editori), "Enciclopedia degli scrittori inesistenti" (Boopen Led Editore), "Aggiungi un porco a favola" (Edizioni Cento Autori), "Se mi lasci, non male. Penne d'amor perdute" (Kairos Edizioni).
Nell'Antologia di Sp@m River sono raccolte le più significative e-mail inviate per riconquistare l'amore perduto, mail mai lette dai destinatari perché finite nello spam, la spazzatura elettronica. Il loro recupero si deve a un hacker pentito, Micky Mouse Topis: grazie a lui oggi possiamo leggere le tragiche storie d'amore di Mammolo, Alvaro, Pettirosso Blu, Astenio, Otello, Vesevo...
In "Ho scritto T'avor sulla sabbia", attraverso le vicende degli sfortunati e nevrotici protagonisti di cinque storie d'amore, alquanto improbabili, l'autore, esperto psicosessuologo, delinea infatti un percorso terapeutico di testata efficacia che ciascuno potrà adattare al proprio bisogno.
E infine come risolvere i problemi del traffico? Il professor Rufolo in "De Bello Traffico", conciliando la sua ironia e il suo pragmatismo, propone al pubblico una serie di progetti all'avanguardia. Dalle soluzioni enigmistiche ai parcheggi alternativi, dall'isola pedonale di Robinson Crusoe al gioco dell'oca per snellire il traffico, fino alle narici catalitiche. Ce n'è per tutti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103014103
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...