Tu sei qui: Territorio e AmbienteI rifiuti di Cetara stoccati a Fuenti: idea scatena ira del sindaco di Vietri
Inserito da (Redazione), sabato 23 luglio 2016 22:03:48
E' polemica a Vietri sul Mare dopo la comunicazione diffusa dalla "Turismo Internationale Srl", con il quale è stato annunciato la disponibilità da parte della famiglia Mazzitelli, proprietaria dell'ex Amalfitana Hotel ad "...ospitare presso il proprio sito in località Fuenti, a Vietri sul Mare, due camion dell'immodizia..." che prima sostavano nella zona porto del Comune di Cetara.
Il sindaco di Vietri, Francesco Benincasa, esprime «la più profonda indignazione e manifesta un grande rammarico per la infelice e non condivisibile scelta». «Se è vero, infatti, che il sito è di proprietà privata - spiega il primo cittadino - è anche vero che non appare possibile poterlo utilizzare per tali finalità. Se si vuole procedere ad un "....miglioramento del decoro urbano..." di una cittadina, non appare giusto che ciò avvenga a discapito di quella confinante».
«Il sottoscritto, pertanto, invita il Comune di Cetara e la Turismo Internazionale Srl a desistere da tale iniziativa, in considerazione che il decoro di un territorio rientrante nel Patrimonio Mondiale dell'Unesco deve essere salvaguardato nella sua interezza e non per le limitate dimensioni delle singole municipalità. L'iniziativa, quindi, deve essere bloccata sul nascere, in quanto la cittadinanza vietrese merita rispetto, non può ritenersi seconda a nessuno e mai alcun accordo potrà essere raggiunto sull'argomento.
Senza voler alimentare polemiche, pertanto, in mancanza, previa comunicazione agli Organi competenti, si procederà nei modi di legge, per la tutela dell'immagine del Comune di Vietri sul Mare».
Il rischio, concreto, è quello di un incidente diplomatico tra i due comuni confinanti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106237103
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...