Tu sei qui: Territorio e AmbienteI "Buoni Pasqualotti": l’iniziativa di Cava Energia e Caritas diocesana per una Pasqua solidale
Inserito da (redazioneip), martedì 30 marzo 2021 14:43:40
In occasione di Pasqua, a Cava de' Tirreni si sta attivando una rete solidale che vede collaborare insieme la Caritas diocesana e Cava Energia. L'obiettivo è quello di distribuire le uova pasquali battezzate "I Buon Pasqualotti" destinando il doppio del ricavato in beneficenza alla Caritas Diocesana Amalfi - Cava de' Tirreni. Fino a lunedì 5 aprile presso lo sportello clienti di Cava Energia in Via Tommaso Cuomo 39 (nei pressi del Comune) sarà possibile ritirare il buon Pasqualotto: un uovo di Pasqua buono sia per la sua dolcezza che per la sua finalità, ossia quella di destinare tutto il ricavato della vendita in beneficenza a favore della Caritas diocesana diretta da Don Francesco Della Monica.
Le uova potranno essere acquistate al costo di euro 5,00 e i clienti di Cava Energia potranno anche pagare in Metelli, la moneta virtuale che chi fa parte di Cava Energia guadagna semplicemente consumando energia.
«Sono rimasto piacevolmente colpito e contento dall'iniziativa di Cava Energia, azienda cavese che in città oltre all'aspetto commerciale è anche in grado di fare rete per dar vita ad una raccolta fondi. Un plauso da parte della Caritas Diocesana per la disponibilità ed un grazie per iniziative come queste che sono una goccia di sollievo per le tante necessità», esordisce Don Francesco Della Monica, direttore della Caritas diocesana Amalfi-Cava che in epoca Covid ha superato i duemila interventi in città e nei diversi comuni del territorio diocesano ed alle prese con la prossima apertura dell'Emporio Solidale.
«In più occasioni Cava Energia ha ideato e promosso eventi in occasioni delle principali festività. Questa volta l'azienda ha ritenuto opportuno concentrarsi ancora di più sulla solidarietà e sull'attenzione ad un comparto sempre più messo a dura prova come l'assistenza alle persone in difficoltà economica e sociale. Per raggiungere questo obiettivo, la strada più adatta è senz'altro quella di fare affidamento sulla già intensa attività della Caritas» spiega Vincenzo Adinolfi, amministratore unico di Cava Energia.
Il ricavato sarà raccolto da Cava Energia la quale si impegna a raddoppiare - con propri fondi - l'importo totale generosamente corrisposto dai clienti di Cava Energia e da tutti i cittadini, importo che sarà quindi totalmente devoluto alla Caritas Diocesana mediante bonifico tracciabile.
«Per ogni uovo che porterai a casa, noi di Cava Energia ci impegniamo a raddoppiare la donazione. Se tu paghi 5 euro, alla Caritas ne arrivano 10, gli altri 5 ce li mettiamo noi» questo il messaggio che sta veicolando l'azienda sui propri canali di comunicazione, una formula semplice per far capire subito il funzionamento dell'iniziativa.
«Speriamo che quest' iniziativa possa contribuire a tenere vivo uno spirito solidale, soprattutto in un periodo come quello che stiamo vivendo. Uno spirito solidale che è da sempre un tratto distintivo dei cavesi, rappresentato al meglio dalle organizzazioni pastorali e dal terzo settore in genere», conclude Adinolfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10587100
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...