Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGrande successo per il convegno del Distretto Industriale sullo "Sviluppo economico e sociale del territorio"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Grande successo per il convegno del Distretto Industriale sullo "Sviluppo economico e sociale del territorio"

Inserito da (admin), mercoledì 24 marzo 2010 00:00:00

Bilancio più che positivo per il convegno “Sviluppo economico e sociale del territorio – Il ruolo del Distretto Industriale”, organizzato dal Distretto Industriale Nocera-Gragnano, al quale hanno assistito più di 300 persone, tra cui importanti personalità del mondo imprenditoriale e politico. Nella splendida cornice di Palazzo Marciano si sono susseguiti gli interventi degli illustri relatori, tra cui il Presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, il Responsabile sede Salerno di CONFIDI Province Lombarde, Gennaro Buongiorno, il ricercatore del CNR di Napoli, Rocco De Prisco, il Presidente nazionale dell’ANICAV, Annibale Pancrazio ed il Presidente del Patto dell’Agro, Generoso Baio.

Dopo i saluti dell’avv. Aniello Pietro Torino, Presidente del Distretto Industriale e moderatore del convegno, i presenti hanno dato vita ad un interessante dibattito, incentrato sul ruolo del Distretto nello sviluppo economico e sociale del territorio.

Ad aprire il convegno è stato l’intervento del Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, il quale ha sottolineato l’importanza del Distretto Industriale, nato come una struttura che deve stare vicino al territorio ed agli imprenditori, ma che in passato più volte è stato messo da parte dagli organi provinciali e regionali. Cirielli ha, quindi, individuato in una politica di infrastrutturazione della Provincia ed in un taglio di spese non prioritarie la soluzione per dare nuova linfa vitale al Distretto.

Poi è stata la volta del neo Presidente del Patto dell’Agro, Generoso Baio, che nel suo intervento ha parlato dell’avvio di un preliminare d’intesa fra i due enti per la realizzazione di progetti comuni, in modo da ottenere l’accesso ai fondi europei.

Sulla difficoltà di accesso al credito, invece, si è incentrato l’intervento di Gennaro Buongiorno, che ha auspicato un’eventuale sinergia con CONFIDI Province Lombarde, che porterebbe al Distretto il suo know-how in materia finanziaria.

Annibale Pancrazio, invece, ha sottolineato l’importanza di un’integrazione con il mondo delle istituzioni locali, in particolar modo attraverso un collegamento più forte con la Regione. Il Presidente dell’ANICAV, inoltre, ha spiegato come una maggiore promozione dei prodotti locali ed una internazionalizzazione del territorio possano dare maggiore vitalità all’economia del territorio.

A chiudere il dibattito Rocco De Prisco, che si è soffermato sulla qualità e sulla promozione dei prodotti alimentari dell’Agro nocerino-sarnese. Il ricercatore ha sottolineato come la difesa del territorio sia un intervento necessario per rilanciare l’economia locale ed ha rivolto un appello agli imprenditori locali affinché abbiano il coraggio di affidarsi alla ricerca scientifica per la salvaguardia dei prodotti tipici, leva fondamentale per la ripresa dell’economia. De Prisco, infine, ha illustrato le proprietà nutritive del superpomodoro, alimento in grado di prevenire malattie cardiovascolari ed altre patologie.

Numerose le personalità del mondo politico ed imprenditoriali presenti al convegno, tra cui: Eva Longo, Presidente del Consiglio della Provincia di Salerno; Marcello Feola, Assessore Provinciale ai Lavori Pubblici ed Urbanistica; Romano Giovanni, Assessore Provinciale all’Ambiente e Sindaco di Mercato San Severino; Generoso Andria, Assessore Provinciale alle Attività Produttive; Adriano Bellacosa, Assessore Provinciale al Patrimonio; Mario Miano, Assessore Provinciale all'Agricoltura; Alberico Gambino, Consigliere del Presidente della Provincia per il Turismo e lo Spettacolo; Vincenzo Galiano, Vicepresidente di Intertrade; Gennaro Lodato, Presidente del Gruppo Giovani dell’ANICAV.

Per l’occasione è stata allestita anche una mostra fotografica, organizzata dall’Associazione culturale “Il Didrammo”, legata alla storia ed alle tradizioni del territorio e dei prodotti agroalimentari.

Ulteriori approfondimenti e una galleria fotografica del convegno sono disponibili sul blog (blog.distrettonoceragragnano.it), dal quale è stata trasmessa anche la diretta web streaming dell’evento, seguita da numerosi utenti.

Per info e contatti:
Distretto Industriale n.7 di Nocera Inferiore–Gragnano, c/o Palazzo Marciano, Frazione Casali Roccapiemonte (SA). Tel/fax: 081 933113;
Sito web: www.distrettoindustrialenocera.it; email: segreteria@distrettoindustrialenocera.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Generoso Baio ed Annibale Pancrazio Generoso Baio ed Annibale Pancrazio
Gennaro Buongiorno Gennaro Buongiorno
Rocco De Prisco Rocco De Prisco
L\'on. Edmondo Cirielli con il Presidente del Distretto Aniello Torino L\'on. Edmondo Cirielli con il Presidente del Distretto Aniello Torino

rank: 107816104

Territorio e Ambiente
Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

Cinghiali, la Regione convoca Coldiretti Caserta: incontro decisivo il 30 luglio

La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...

Campania, in arrivo allerta meteo Gialla per piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...