Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGli stereotipi della disabilità, a Cava il libro di Marina Cuollo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

“A Disabilandia si tromba”

Gli stereotipi della disabilità, a Cava il libro di Marina Cuollo

Giovedì 30 novembre, alle 18.30, alla Libreria Mondadori di Cava de’ Tirreni, vuole parlare di disabilità fisica, aiutando il lettore a conoscere alcuni aspetti vicini e lontani dagli stereotipi

Inserito da (Redazione), martedì 28 novembre 2017 09:52:26

Quando non sappiamo il contenuto di qualcosa, abbiamo bisogno di mettergli un'etichetta sopra: è la paura che ci muove, il bisogno di dare una definizione. Da piccoli, abbiamo paura del buio, dei mostri, dell'uomo nero, dei fantasmi. Da grandi abbiamo paura di tutto ciò che non conosciamo. Inconsciamente applicare questo tipo di comportamento anche alle persone ci permette di inquadrarle e ci semplifica la vita. Le persone, però, sono entità complesse, il loro essere è in continuo divenire, cambiano, crescono, evolvono.

"A Disabilandia si tromba" di Marina Cuollo, protagonista della presentazione di giovedì 30 novembre, alle 18.30, presso la Libreria Mondadori di Cava de' Tirreni, vuole parlare di disabilità fisica, aiutando il lettore a conoscere alcuni aspetti vicini e lontani dagli stereotipi, aspetti che spesso coinvolgono le persone con disabilità, ma non solo. Il messaggio che si intende veicolare è che le persone diversamente abili prima di essere tali sono prima di tutto persone, soggette alle stesse stigmatizzazioni che spesso ritroviamo in numerose altre "etichette" distribuite dalla società odierna.

La serata di Minori è promossa dall'XI edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo e dall'associazione Polis SA. A parlarne con l'autrice, venuta alla luce con una sindrome genetica molto rara, la Melnick Needles, un'osteodisplasia scheletrica che conta un centinaio di casi in tutto il mondo, laureata in Scienze biologiche, e che dice di sé stessa "Sono una microdonna, alta un metro e una mentina, che ha bisogno di mostrarsi sempre un po' incazzata con il mondo per dire la sua", saranno la dottoressa Autilia Avagliano, consigliere nazionale CoorDown (Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down), e Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it. La lettura di alcune pagine del libro è affidata ad Anna Casaburi dell'Associazione Polis SA. Nel corso della serata l'artista cavese Mimma De Luca realizzerà un'opera pittorica in estemporanea.

"A Disabilandia si tromba", con la prefazione di Mara Maionchi, edito da Sperling & Kupfer, attraverso la descrizione di situazioni, comportamenti ed episodi di vita quotidiana del disabile e del normodotato medio, racconta momenti comico-surreali che costituiscono un'ironica critica, intrisa di satira pungente verso alcuni classici comportamenti di massa. Lo stile scelto è contemporaneo, immediato, fatto di espressioni aperte e di uso comune, ma soprattutto ironico e sarcastico.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103021103

Territorio e Ambiente
Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

Cinghiali, la Regione convoca Coldiretti Caserta: incontro decisivo il 30 luglio

La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...

Campania, in arrivo allerta meteo Gialla per piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...