Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Gli amuleti di Bernardino", lo scrittore Agostino Zito ambienta il suo primo giallo nella sua Cava de' Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, romanzo, giallo

"Gli amuleti di Bernardino", lo scrittore Agostino Zito ambienta il suo primo giallo nella sua Cava de' Tirreni

Il libro, il primo giallo scritto da Zito, è edito dalla CE Delos Digital e sta già ricevendo recensioni positive. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 novembre 2021 13:09:06

Lo scrittore Agostino Zito, nato e residente in Cava de' Tirreni, ha deciso di ambienta il suo racconto, "Gli amuleti di Bernardino", proprio nella città metelliana. Il libro, il primo giallo scritto da Zito, è edito dalla CE Delos Digital e sta già ricevendo recensioni positive.

La trama: Un apparente incidente domestico sconvolge la tranquillità di Cava de' Tirreni all'alba della rievocazione storica della "benedizione dei trombonieri". Un anziano imprenditore edile, conosciuto nel quartiere come Bernardino ‘o scurnacchiat, viene ritrovato cadavere. L'unica cosa fuori posto sul luogo del delitto è uno dei corni portafortuna di cui la vittima sembra un appassionato collezionista.

Prende così il via la prima indagine per il neopromosso commissario capo Andrea Lobaldi e del suo valido collaboratore, l'ispettore Senatore. Un caso difficile e con discrete probabilità di rimanere un caso irrisolto ma che Lobaldi, divoratore di libri gialli, saprà risolvere.

L'autore: Laureato in architettura e pittore iperrealista, classe 1966, Agostino Zito è nato e vive a Cava de' Tirreni (SA). Da diverso tempo si cimenta con la scrittura. Con lo pseudonimo Austin de la Cav, per la Delos Digital ha pubblicato nel 2015 nella collana Senza Sfumature il racconto Malulu ed è risultato nel 2019 tra i finalisti del contest "Romolo - il primo re" con il racconto La rivincita di Remo pubblicato su Writers magazine n.54. Il suo racconto La zucca è stato pubblicato nel 2016 sull'e-book Io scrivo per voi: Parole per ricostruire, per vivere il cui ricavato è andato in aiuto delle popolazioni colpite dal violento sisma del 24 agosto 2016 che ha devastato il centro Italia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100817107

Territorio e Ambiente
Maltempo a Ferragosto in Campania: si prevedono temporali improvvisi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...

Proseguono le "ondate di calore" in Campania: temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevati tassi di umidità fino a giovedì

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...

Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

Cinghiali, la Regione convoca Coldiretti Caserta: incontro decisivo il 30 luglio

La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...