Tu sei qui: Territorio e AmbienteGiovedì la presentazione di "Metellio", la moneta virtuale made in Cava de' Tirreni [VIDEO]
Inserito da (redazioneip), lunedì 12 ottobre 2020 14:57:47
Giovedì 15 ottobre, alle 11, presso l'aula Gemellaggi del Comune di Cava de' Tirreni, si svolgerà, nel rispetto delle norme anticovid, la conferenza di presentazione del cortometraggio "Metellio, la serie", promosso da Cava Energia realtà del territorio attiva nella fornitura di energia elettrica e gas naturale.
In seguito ai recenti avvenimenti connessi all'emergenza sanitaria del COVID-19, la società Cava Energia ha deciso di sviluppare un progetto teso a fare rete tra attività commerciali e cittadini / acquirenti. Metellio è il nome scelto per "la moneta cavese" protagonista, una moneta virtuale e complementare da utilizzare in abbinamento all'euro, al fine di aumentare il potere di acquisto dei cittadini cavesi e, al contempo, di incentivare fortemente l'economia locale spingendo gli stessi cittadini ad acquistare di più, più frequentemente e soprattutto presso imprese cavesi.
Il servizio è riservato ai clienti di Cava Energia (che possono accumulare saldo sul "conto Metelli") e alle attività commerciali convenzionate che accettano il pagamento dei beni e servizi offerti scambiandoli con i Metelli corrisposti dal cliente. In altri termini, l'utente "guadagna" Metelli senza compiere nessun'azione particolare se non ciò che già fa: consumare energia elettrica.
Una unità di Metellio equivale esattamente ad 1 euro
"Metellio" è l'unico caso in tutta Italia di una moneta complementare con cui è possibile pagare le bollette di luce e gas. Infatti, il saldo accumulato virtualmente nel "conto Metelli" può essere speso in tutte le attività convenzionate o, semplicemente, per pagare i consumi di luce e gas.
Per la presentazione della "Moneta virtuale" Cava Energia ha ideato una web-serie di cinque episodi che andranno in onda sulla pagina Facebook ufficiale di Cava Energia, su Instagram e sui canali social, valorizzando la figura del Metellio come Moneta Cavese.
Il protagonista dellaweb-serie, la cui è regia è di Mariano Mastuccino, è infatti Metellio, principe longobardo del ‘600. Il principe, interpretato dall'attore cavese Gabriele Vincenzo Casale, tramite il "pozzo del tempo" viene spedito nella frenetica Cava de' Tirreni del 2020, ma dovrà fare i conti con i flashback del suo passato.
Il racconto ripercorre alcune tappe importanti della storia di Cava de' Tirreni, tra cui la peste del ‘600, creando anche un parallelismo con la diffusione del virus COVID-19. L'immaginario principe Metellio è riprodotto su tutto il materiale promozionale del progetto di Cava Energia.
VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10968105
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...