Tu sei qui: Territorio e AmbienteGiornata mondiale della lingua greca, le iniziative al liceo "Marco Galdi" di Cava de’ Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 febbraio 2022 10:16:22
di Rosanna di Giaimo
Si celebra mercoledì 9 febbraio, anniversario della morte del poeta nazionale ellenico Dionysios Solomòs, la VII Giornata mondiale della lingua e della cultura greca, una manifestazione istituita dal Parlamento Ellenico su proposta della Diaspora Ellenica e sostenuta dai Licei Classici di Napoli e della Campania, da Licei e Atenei italiani. Il tema su cui quest'anno sono chiamati a confrontarsi i partecipanti è "Costruire ponti! - Να κτίσουμε γέφυρες!". Dopo la felice esperienza di due anni fa, che ha visto gli allievi del Liceo classico Marco Galdi, presieduto dalla Dirigente scolastica MariaAlfano, esibirsi nella straordinaria cornice della Sala dei Baroni a Napoli, e la partecipazione alla Kermesse online dello scorso anno con un video originale dedicato al bicentenario dell'indipendenza greca, l'istituto aderisce ancora una volta con entusiasmo alla manifestazione, presentando, come richiesto dal bando, un video elaborato dagli alunni della IVD, coordinatii dalle docenti Enza Della Rocca, referente della "Giornata" e Lia Aliberti, che, partendo da un versetto in greco della Genesi, celebra l'arcobaleno, vivida immagine del ponte che deve unire popoli e culture.
Inoltre, gli alunni della classe IC parteciperanno anche ad un'altra manifestazione, collaterale alla Giornata mondiale della lingua greca, con un video pensato dalla professoressa Nicoletta Tancredi in cui si illustra una lezione originale di lingua greca. Tale evento culturale si intitola " Γλώσσα μου μυριολατητι"e si svolgerà ad Atene presso la Fondazione Eugenides. L'evento è organizzato dall'Amministrazione dell'Attica, in collaborazione con l'Istituto Culturale Greco, l'Archivio Generale di Stato e l'organizzazione GROW (Greeks Over The World). Sono invitati anche i licei pubblici della Regione Campania in Italia, che hanno reso omaggio alla lingua e alla cultura greca attraverso i secoli.
L'iniziativa mira a dimostrare il ruolo fondamentale che la lingua greca ha svolto nella formazione della civiltà europea e mondiale e gode del patrocinio dell'ambasciata di Grecia in Italia, del Comune di Napoli e del MANN. Date le circostanze imposte dalla pandemia, anche quest'anno la kermesse si svolgerà on line, preservando la sua caratteristica identitaria, ovvero la Maratona Il Greco fa testo, il cuore della manifestazione i cui protagonisti sono gli allievi delle scuole.
La manifestazione sarà inaugurata dal saluto dell'ambasciatore greco, S. E. Theodore M. Passas, a cui seguiranno il prof. Marco Galdi, presidente della Società Filellenica Italiana, il Sindaco Gaetano Manfredi e l' Assessore alla Cultura di Napoli. I contributi provenienti dai Licei che hanno aderito alla manifestazione saranno pubblicati sulla pagina FB e sul canale Youtube Giornata Mondiale della Lingua Greca.
"Oggi, l'unità tra studenti che compiono gli stessi percorsi formativi è fondamentale. Costruire ponti - dichiara la Dirigente scolastica Maria Alfano - sottolinea la necessità dell'unione ideale tra popoli e culture anche e soprattutto in una situazione di emergenza come questa che stiamo vivendo".
Si potrà seguire la diretta live collegandosi sulla pagina Fb a partire dalle ore 9.00
o sul canale You Tube "Giornata Mondiale della Lingua Greca".
https://www.youtube.com/channel/UC28pIFhOPLLjLvudSw0fi7A/about
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10819103
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...