Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGiornata Europea delle lingue all’I.I.S. “De Filippis Galdi” di Cava de’ Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Si celebra il 26 settembre in tutti i Paesi del Vecchio Continente la Giornata europea delle lingue proclamata dal Consiglio d’Europa di Strasburgo nel 2001

Giornata Europea delle lingue all’I.I.S. “De Filippis Galdi” di Cava de’ Tirreni

Fondi PNRR arricchiscono l’Offerta Formativa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 settembre 2024 10:46:20

Si celebra il 26 settembre in tutti i Paesi del Vecchio Continente la Giornata europea delle lingue proclamata dal Consiglio d'Europa di Strasburgo nel 2001. Un momento di riflessione sulla conoscenza e la promozione del patrimonio culturale e linguistico, nella convinzione che la diversità linguistica costituisce uno strumento per potenziare la comprensione interculturale e per promuovere l'unità e il pluralismo in tutta Europa.
Messaggio recepito molto bene dall'I.I.S. "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni che ha inserito nella sua offerta formativa anche corsi di Lingua araba e cinese, oltre allo studio curricolare di Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo e Russo.

Durante la giornata, come stabilito nel Dipartimento di Lingue straniere dell'Istituto cavese, i docenti hanno organizzato attività specifiche anche seguendo le indicazioni suggerite sul sito dedicato all'evento: https://edl.ecml.at.

Inoltre, si è proceduto alla consegna ufficiale, in entrambe le sedi "De Filippis" e "Galdi", degli attestati di certificazione linguistica di Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo agli studenti che hanno superato gli esami nello scorso anno scolastico.

Ottimi i risultati conseguiti. Ben 89 alunni hanno acquisito le certificazioni linguistiche in Inglese, livelli B1, B2, C1 del Quadro europeo delle lingue, 11 scolari in Tedesco, livello B1J, 15 allievi in Spagnolo, livelli A1, B1, B2; infine 44 discenti in Francese, livelli B1 e B2. Globalmente ha superato brillantemente i test oltre l'80 per cento degli studenti iscritti. Evidente soddisfazione per i docenti Cinzia De Lucia, Simonetta Petrocelli, Gelsomina Lupo, Anna Russo, Maria Teresa De Bartolomeis, Samuel Tual, Maria Catalano che hanno coordinato tutte le attività.

"La progettualità della scuola - dichiara la Dirigente scolastica dell'I.I.S. De Filippis Galdi, prof.ssa Maria Alfano - messa in atto con i fondi sia dell'istituzione scolastica che dei contributi volontari degli alunni, ha beneficiato, poi, dei finanziamenti del PNRR che hanno consentito di mettere in campo attività laboratoriali che sono quelle più consone all'acquisizione di conoscenze, abilità e competenze che riguardano la lingua straniera perché favoriscono un apprendimento più veloce ed efficace".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106225100

Territorio e Ambiente

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...

Campania: ​proseguono le "ondate di calore" tasso di umidità al 70% e temperature elevate

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Campania, proseguono le "ondate di calore": temperature al di sopra delle medie stagionali

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...

Campania, ondate di calore a partire da domani mattina

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...