Tu sei qui: Territorio e AmbienteGenocidio armeno, Cava de' Tirreni accoglie la scrittrice Laura Ephrikian
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 maggio 2022 11:28:38
Nella mattinata di ieri, 11 maggio, a Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli ha ricevuto l'autrice del libro "Una Famiglia Armena", Laura Ephrikian, all'incontro hanno partecipato anche la Consigliera comunale, Mena Avagliano, Luigi Gravagnuolo, e Francesco Musumeci. A Laura Ephrikian, attrice e autrice, impegnata nel riconoscimento del genocidio armeno, è stata consegnata la delibera del Consiglio Comunale, approvata all'unanimità lo scorso 21 aprile, con la quale è stata espressa la solidarietà al Popolo Armeno, vittima del genocidio perpetrato dall'impero ottomano tra il 1915 ed il 1916, che causò deportazione e circa 1,5 milioni di vittime, e l'adesione alla commemorazione che si tiene ogni anno il 24 aprile.
Laura Ephrikian, è nata a Treviso nel 1940, ma di famiglia armena, Era figlia di Angelo Ephrikian, compositore e musicista italiano di origini armene e nel libro racconta la storia del nonno paterno, Akop, e di un intero popolo che si trovò all'alba del ‘900 ad essere perseguitato perché visto come "nemico" nella propria stessa terra, e come antagonista della costruzione di una forte identità turca. «Odio e invidia - scrive Laura Ephrikian - armarono i "Giovani Turchi" che decisero per tutti: l'Armenia deve sparire. E così fu: il primo genocidio del XX secolo, studiato a tavolino, decretò lo sterminio di tutti gli Armeni, più di un milione e mezzo di uomini, donne e bambini...".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10878100
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...