Tu sei qui: Territorio e AmbienteFrimm porta la casa in piazza
Inserito da (admin), lunedì 21 aprile 2008 00:00:00
Ogni sabato e domenica, a partire dal 19 aprile e fino all'ultimo week-end di giugno, Quicasa 3 srl, filiale FRIMM di Cava de'Tirreni con sede in Viale Garibaldi n. 21, sarà presente in Piazza Duomo per incontrare le persone e scambiare con loro idee ed opinioni sulle problematiche legate all'acquisto di case.
L'obiettivo generale dell'agenzia, riconoscibile nell'ampliamento di visibilità dei servizi offerti e nel miglioramento degli stessi mediante il confronto con i passanti, si affianca a quello sociale dell'individuazione di problematiche diffuse, legate al mercato immobiliare.
Una rappresentanza di esperti dell'agenzia, infatti, sarà presente in piazza per offrire una consulenza ai passanti circa i classici servizi offerti da FRIMM. Temi trattati saranno, quindi, innanzitutto quelli relativi alla ricerca ed alla vendita di case, alle condizioni ed alle modalità per accedere a prestiti ed assicurazioni, oltre ad informazioni riguardanti l'organizzazione di traslochi, consulenza notarile, legale e tecnica.
L'aspetto socialmente rilevante dell'evento sarà rappresentato dall'impegno degli agenti FRIMM nella raccolta di testimonianze, proposte ed opinioni in merito alle difficoltà riscontrate dalle persone nelle proprie esperienze di compravendita. Il sondaggio coinvolgerà, per questo, anche chi non è al momento impegnato in simili operazioni. I dati raccolti, le proposte espresse dai cittadini e le difficoltà denunciate, saranno pubblicate e presentate agli organi amministrativi di competenza in un gesto di comune volontà di miglioramento.
Tanti palloncini ed una casetta di legno, simbolo di FRIMM, allestita dall'agenzia per l'occasione, costituiranno uno strumento di piacevole intrattenimento per i bambini presenti in piazza.
L'iniziativa, organizzata da Gennaro Senatore, responsabile della filiale di Viale Garibaldi, prevede la presenza degli agenti FRIMM in piazza per tutti i week-end fino al 30 giugno, indicativamente dalle ore 18.00 alle ore 20.30 del sabato e dalle ore 10.30 alle ore 12.30 della domenica.
Per info e contatti:
sito web: www.unacasapertutti.eu; e-mail: gsenatore@frimm.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104510106
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...