Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Frammenti di vita", stasera a Cava de' Tirreni la presentazione del libro di poesie di Loredana Bianchi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 marzo 2022 14:55:00
Sarà la torinese Loredana Bianchi, con il libro di poesie "Frammenti di Vita" l'ospite della rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno", promossa dall'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni, Assessorato alla Cultura, oggi giovedì 17 marzo alle 18, presso il Palazzo di Città.
"L'unione delle anime, la ricerca di un equilibrio difficile, il fuoco intenso che brucia i corpi: tutto fluisce, scorre. Solo il ricordo si sedimenta, più pesante dei semplici pensieri, come le pagliuzze d'oro che si staccano dalla massa dei detriti e rimangono per secoli incastrate nel letto dei fiumi. E nel setaccio della vita, quella memoria si trasmuta ora in rivoli di inchiostro. Loredana si mette a nudo, ci mostra il suo cuore, lo dona a noi senza filtri né censure", afferma il critico Cristiano Parafioriti.
"Frammenti di vita" si divide in due sezioni: Canto eterno e Schegge di pensiero, la prima di poesie o brevi meditazioni, la seconda con prose di varia natura.
"Questo libro è dedicato - spiega l'autrice - a molte persone, ma ad una in particolare, l'unica a cui, invece, è da sempre stato noto anche il mio lato oscuro di liricità. Abbiamo letto insieme le poesie ispiratemi dal nostro amore, abbiamo condiviso i miei pensieri che, spesso, coincidevano con i suoi".
Loredana Bianchi sviluppa ben presto il suo interesse verso l'arte, la letteratura e la spiritualità umana ed il suo primo scritto poetico risale al 1984. Dopo aver frequentato il Liceo Classico, si laurea in Storia e Critica del Cinema all'Università di Torino, iniziando subito a collaborare con alcuni webzine come critico cinematografico. Successivamente si dedica alla divulgazione del film come metodo di studio, con la creazione di laboratori per scuole superiori e centri giovanili.
Interverranno: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni, Armando Lamberti, Assessore alla Cultura, Francesco Romanelli, Presidente dell'Associazione Giornalisti di Cava de' Tirreni e Costa d'Amalfi "Lucio Barone", che ha patrocinato la presentazione del libro ed Antonio Di Giovanni, giornalista.
Condurrà la serata Franco Bruno Vitolo, coordinatore dell'intera rassegna letteraria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10338102
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...