Ultimo aggiornamento 4 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteFesta della Liberazione, a Cava si ricorda Pasquale Capone

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Festa della Liberazione, a Cava si ricorda Pasquale Capone

Inserito da (redazioneip), martedì 24 aprile 2018 15:45:47

Le celebrazioni per la Festa della Liberazione del 25 aprile, quest'anno ricorderanno il cavese Pasquale Capone, medaglia d'oro al valor militare alla memoria. Su iniziativa dell'Anpi (Associazione nazionale Partigiani d'Italia) e dell'Associazione Agorà, nell'ambito del progetto "Il Giardino della Resistenza", alle 10.30, sarà piantumato un acero rosso nel Parco Falcone e Borsellino di viale Crispi in memoria dell'eroe Capone.

La cerimonia sarà preceduta alle 9.30, dalla Celebrazione della Santa Messa presso la Concattedrale e alle 10.15, dalla deposizione della corona d'alloro da parte del Sindaco Servalli davanti al monumento ai caduti di piazza Abbro.
Pasquale Capone, partecipò alla prima guerra mondiale come ufficiale di complemento e come capitano d'artiglieria, alla Seconda guerra mondiale combattendo in Africa settentrionale.

Ammalatosi nel 1941 fu rimpatriato e collocato in aspettativa con il grado di maggiore e ritornò ad abitare a Cava de' Tirreni nella sua casa di campagna situata nella frazione Castagneto. Il 16 settembre 1943 vide passare alcuni militari tedeschi che avevano rastrellato dei civili che venivano allineati per essere fucilati. Nonostante fosse in casa solo con il padre Matteo ed il figlio di circa dieci anni, non esitò ad aprire il fuoco sul drappello tedesco e in tale frangente i civili riuscirono a fuggire. I soldati tedeschi, però, lo individuarono e lo uccisero, dopo una strenua resistenza, insieme all'anziano padre.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101111107