Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDuccio Forzano a Cava de' Tirreni, non colto l'alto momento sociale e culturale [VIDEO]

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Duccio Forzano a Cava de' Tirreni, non colto l'alto momento sociale e culturale [VIDEO]

Inserito da (Redazione), domenica 7 maggio 2017 10:35:58

di Francesco Romanelli

"Bellissima presentazione, bellissimo incontro, Duccio Forzano bellissima persona, peccato solo che " la cultura cavese " viva momenti di isolata rassegnazione ognuno chiuso nel suo mondo con la paura di guardarsi intorno. Chi dovrebbe fare da collante (??) è latitante, le varie anime non si cercano e non si trovano. Viviamo sull'entusiasmo e sulla professionalità di pochi. Bravo Antonio Di Giovanni e tutto il suo staff".

Il post polemico pubblicato su facebook è del regista Pasquale Falcone certamente è veritiero.Alla cultura cavese mi permetto di aggiungere anche quella della "Divina costiera", perché ad organizzare l'evento era l'Associazione giornalisti cavesi e Costa d'Amalfi "Lucio Barone". Come non si può non essere d'accordo con Falcone? Nel nostro "settore" forse le "invidie" da strapazzo sono più evidenti ma, secondo me, una buona volta sarebbe il caso di superarle evitando che i "colpi bassi" poi vengano spesso "contraccambiati". Certo il mondo del giornalismo è cambiato ma l'etica, se non sbaglio, è rimasta sempre la stessa. A questo termine, noi, spesso, facciamo riferimento a nostro piacere.

Il classico detto latino "cicero pro domo suo" calza a pennello. Chi ha snobbato la manifestazione o meno chi non ha partecipato volutamente diciamo che si è perso molto.

Secondo me una società che vuole smettere di "imparare" è destinata all'estinzione se non fisica certamente quella culturale ed intellettuale.

Gli assenti che hanno sempre torto hanno perso l'occasione di conoscere non il personaggio ma l'uomo Duccio Forzano. Sì, perché ancora oggi, per fortuna, esistono uomini veri che si muovono con coerenza e professionalità nel mondo dello spettacolo senza essere agganciati ad alcun carro. Esistono i grandi artisti che solo con il loro estro e la fantasia riescono ad emergere ed essere nello stesso tempo molto umili e sinceri! Esistono i grandi professionisti che sanno dire di no, coerentemente, quando c'è qualcosa che non va anche ai vip dello spettacolo. Uno di questi, appunto, è Duccio Forzano. Faccio mio questo pensiero del collega Antonio Di Giovanni che tanto si è speso per organizzare questo evento: "Questo libro noi lo vogliamo dedicare a chi pensa in questa società non ci sia più spazio per i sentimenti, a chi pensa che oramai sembriamo essere tutti degli automi, senza più emozioni, perché la società di oggi non vuole che le emozioni siano visibili, ecco noi lo vogliamo dedicare a chi oggi è a terra con la faccia piena di sangue e di lividi". Secondo me nel lavoro di Duccio Forzano c'è poco di "romanzato" ma tanta realtà. Nel suo libro emergono molte sfaccettature che lorendono molto interessante, forse l'autore, inconsciamente ma non so fino a quando, ha voluto lanciare anche un messaggio attualissimo in special modo allenuove generazioni che sono alla ricerca di un lavoro che li soddisfi. "Volli, sempre volli, fortissimamente volli" di alfieriana memoria è il refrain che secondo me viene più volte a galla nello scritto di Forzano.

Prima il ragazzo e poi l'uomo non si può permettere di cedere allo sconforto. Nella sua precaria situazione familiare il lavoro per tirare avanti è essenziale per questo motivo ne fa tanti: il lavapiatti, il carrozziere, l'operaio in fabbrica, il verniciatore, il venditore di acqua minerale, di case vacanza, di marmi e graniti, l'animatore, il posatore di caminetti prima di fare quello che effettivamente desidera: il regista ed io aggiungo di grande successo. In sintesi il suo romanzo è costituito da flashes veri di vita quotidiana che coinvolgono totalmente il lettore.

DI SEGUITO SERVIZIO FILMATO REALIZZATO DALL'EMITTENTE RTC QUARTA RETE

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101633108

Territorio e Ambiente
Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

Cinghiali, la Regione convoca Coldiretti Caserta: incontro decisivo il 30 luglio

La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...

Campania, in arrivo allerta meteo Gialla per piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...