Ultimo aggiornamento 15 ore fa Assunzione di Maria vergine

Date rapide

Oggi: 15 agosto

Ieri: 14 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDopo due anni di stop torna il "Festival delle Torri": al via eventi tra Cetara, Vietri e Cava de' Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Vietri sul Mare, Cetara, Costiera Amalfitana, eventi, kermesse

Dopo due anni di stop torna il "Festival delle Torri": al via eventi tra Cetara, Vietri e Cava de' Tirreni

Una edizione all’insegna della “Di-versità “ quella di quest’anno che vedrà, come ogni anno salire sul palco gruppi folcloristici provenienti da almeno cinque continenti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 giugno 2022 11:26:37

Saranno quattro le serate del XXXI Festival delle Torri 2022, che dopo due anni di assenza per la pandemia, ritorna a Cetara, Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni.

Una edizione all'insegna della "Di-versità " quella di quest'anno che vedrà, come ogni anno salire sul palco gruppi folcloristici provenienti da almeno cinque continenti.

Anche quest'anno sono stati nominati dall'Ente Storico Culturale Sbandieratori Cavensi gli Ambasciatori di Pace nel mondo, per la diffusione della pace nel mondo dell'arte, della musica, della cultura e nel sociale. I motivi che hanno spinto l'Ente a premiare i seguenti personaggi, sono stati motivati dal fatto che durante la pandemia il giornalismo, lo sport,l a musica e la medicina sono stati i "pilastri" su cui la nostra vita da "reclusi" per il lockdown di quegli anni, si è poggiata e da cui è ripartita.

Pertanto l'Ente Storico Culturale Sbandieratori Cavensi ha nominato Ambasciatori di Pace nel mondo: per il GIORNALISMO JOSEPHINE ALESSIO RAINEWS 24 -FABRIZIO FAILLA RAI SPORT- per la MUSICA -JULIAN OLIVER MAZZARIELLO - per la MEDICINA ed il VOLONTARIATO- EMERGENCY. Premio speciale "Torre della Pace" per la diffusione delle arti ,della cultura, del volontariato nel sociale, sono stati assegnati ad ANTONELLO DE ROSA, REGISTA TEATRALE- ELENA TEMPESTINI, STORICA DELL'ARTE -AUTILIA AVAGLIANO ,SCRITTRICE -FRANCESCA COLOMBO -SOCIOLOGA.

I premi saranno assegnati nelle seguenti località con le elencate motivazioni:

Cetara Mercoledì 3 agosto

Julian Oliver Mazzariello Ambasciatore nel mondo, per la Difesa dei diritti umani dei bambini e per il loro diritto allo studio ed all'istruzione,

Antonello de Rosa :
PREMIO SPECIALE "Torre della Pace"per aver dato la possibilità a ragazzi disabili di accedere al mondo del teatro.

Vietri sul Mare Giovedì 4 Agosto

Autilia Avagliano
PREMIO SPECIALE per aver contribuito attraverso atti concreti alla conoscenza delle problematiche delle persone disabili e delle loro famiglie.
Francesca Colombo
PREMIO SPECIALE per aver donato un sorriso a chi soffre ed aver dato supporto alle famiglie dei pazienti oncoematologici.

Vietri sul Mare Venerdì 5 Agosto

Elena Tempestini

PREMIO SPECIALE per aver contribuito a diffondere la cultura e la conoscenza della lingua italiana nel mondo rendendola fruibile per tutti.

Cava de' Tirreni Sabato 6 agosto

Sabato 6 Agosto durante la serata finale a Cava de' Tirreni saranno nominati Ambasciatori di Pace nel mondo, per la diffusione della pace nel mondo dell'arte, della musica, della cultura e nel sociale: JOSEPHINE ALESSIO,FABRIZIO FAILLA ED EMERGENCY.

I premi consistenti in una" Torre della Pace" in ceramica vietrese sono stati realizzati dall'artista vietrese Claudio Cuccurullo in arte KLAUS.

BREVE BIOGRAFIA DEI PREMIATI COME AMBASCIATORI NEL MONDO

JOSEPHINE ALESSIO

Canadese di nascita ma salernitana di adozione,di Bellosguardo, Laureata in Lingue e Letterature Straniere è giornalista e conduttrice di Rai News24 a reti unificate su RAI1, RAI3 e Rai News 24 con collegamenti da tutto il mondo.
FABRIZIO FAILLA nasce a Firenza ma si trasferisce ,quando era piccolo a Nocera Inferiore.

Attuale caporedattore sezione calcio presso RaiSport, si è distinto negli ultimi anni nella cura meticolosa dei format televisivi in onda sui canali RAI trasformandoli in veri e propri successi.

JULIAN OLIVER MAZZARIELLO

Nasce a Hatfield in Inghilterra ,per poi trasferirsi a 17 anni a Cava dè Tirreni ,paese di origine di suo padre - anch'egli musicista -convinto che certi aspetti culturali del territorio possano essere influenti per la sua espressività artistica e umana.Oggi è il pianista che più incanta e stupisce sulla scena musicale degli ultimi anni per il suo pianismo agile e talentuoso, per il suo stile moderno e originale, per il suo tocco armonico ricercato e ispirato.

EMERGENCY

Un'associazione italiana indipendente e neutrale. Fondata nel 1994 da Gino Strada , per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. EMERGENCY promuove una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani.

BREVE BIOGRAFIA PREMIATI SPECIALI "TORRE DELLA PACE"

ELENA TEMPESTINI

Scrittrice, giornalista e fotografa fiorentina , ama soprattutto indagare la relazione tra passato e presente attraverso la storia, cercando di dare risalto e ordine al caos degli eventi che tessono il nostro oggi. Console Onorario dei Saperi e Sapori d'Italia per Italia&friends. Attraverso la conoscenza e lo studio delle antiche memorie si possono ripercorre eventi che uniscono figure di maggiore o minore rilevanza per una comprensione dei processi economici, politici, sociali, culturali, nazionali, internazionali e religiosi di tutte le culture.

AUTILIA AVAGLIANO vive a Cava de' Tirreni.

Laureata in Economia e Commercio, è mamma di Mario e Alberto, quest'ultimo diciassettenne con la sindrome di Down. Appassionata lettrice, da anni si dedica, per amore, al mondo associativo: attualmente è membro del Comitato Direttivo del CoorDown (Coordinamento Nazionale delle Associazioni di persone con sindrome di Down) e presidente dell'APDD (Associazione Persone con la sindrome di Down e Disabilità intellettiva.)

FRANCESCA COLOMBO.

Sociologa è volontaria e presidentessa dell'associazione Nasi Rossi Clown Therapy, che attualmente conta ben 55 volontari. La loro missione è quella di portare il sorriso a chi ne ha più bisogno: Francesca è convinta che una società migliore può nascere solo dall'impegno di tutti. Per i Nasi Rossi prendersi cura degli altri è la cosa più nobile e gratificante che si possa fare in un mondo governato dal profitto e dal materialismo.

ANTONELLO DE ROSA Attore e regista teatrale, ha frequentato l'Istituto Statale d'Arte di Salerno,dove vive , l'Accademia di Belle Arti di Napoli con indirizzo scenografia, la scuola Internazionale di Mimo Corporeo e di Ricerca sull'Attore I.C.R.A. diretta da Michele Monetta e Lina Salvatore. I suoi laboratori teatrali da sempre sono aperti ai ragazzi disabili che entrano cosi in contatto,diventando veri e propri attori, con il meraviglioso mondo del teatro .Da sottolineare i suoi lavori teatrali sulle opere di Annibale Ruccello che racconta nelle sue opere una Napoli variopinta e controversa, nel modo colto e originale che ben si adatta alla città.

(Foto: Francesco Consalvo)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102626107

Territorio e Ambiente
Maltempo a Ferragosto in Campania: si prevedono temporali improvvisi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...

Proseguono le "ondate di calore" in Campania: temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevati tassi di umidità fino a giovedì

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...

Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

Cinghiali, la Regione convoca Coldiretti Caserta: incontro decisivo il 30 luglio

La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...