Tu sei qui: Territorio e AmbienteDomani al Campus di Fisciano il taglio del nastro della XV edizione di "UnisaOrienta"
Inserito da (admin), domenica 3 febbraio 2019 19:44:59
Taglio del nastro domani, lunedì 4 febbraio, alle ore 9, per la quindicesima edizione di UnisaOrienta, la manifestazione annuale che l'Università degli Studi di Salerno dedica all'orientamento in ingresso e all'accoglienza delle future matricole. Lo staff del Centro di Ateneo per l'Orientamento e il Tutorato, che ne ha curato anche quest'anno l'organizzazione in collaborazione con i diciassette Dipartimenti promotori degli 80 corsi di studio dell'Università degli Studi di Salerno, è pronto ad accogliere i tanti studenti prenotati. Da domani e fino al 15 febbraio il Campus di Fisciano torna, così. ad ospitare gli studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori. Da lunedì sono attesi circa 15mila studenti e 800 docenti in rappresentanza di 110 scuole provenienti dalle province di Napoli, Salerno, Avellino, Benevento, Caserta e Potenza. Anche quest'anno saranno 10 le sessioni plenarie che ospiteranno gli esponenti del mondo della cultura e delle istituzioni e che si terranno nell'Aula Magna di Ateneo; 432, invece, saranno i seminari di orientamento alla scelta universitaria.
Principale obiettivo di UnisaOrienta è avvicinare gli studenti alla realtà universitaria ed offrire loro utili strumenti per una scelta consapevole del futuro percorso di studio. Nell'arco delle dieci giornate, i docenti universitari terranno seminari di orientamento, con particolare riferimento agli obiettivi formativi e agli sbocchi occupazionali dei corsi di laurea.
Tutte le giornate di orientamento saranno aperte da una sessione plenaria che si terrà in Aula Magna: qui i ragazzi incontreranno personalità del mondo della cultura e del lavoro che, attraverso la propria esperienza professionale, testimonieranno che motivazione, tenacia e passione costituiscono le giuste premesse per il raggiungimento delle aspirazioni personali. Per l'intera durata dell'evento, info-point curati da personale delle strutture e dei servizi di ateneo forniranno ai partecipanti le informazioni necessarie.
GLI OSPITI. Domani in Aula Magna ci sarà Gennaro Sangiuliano, direttore Tg2 Rai; martedì 5 febbraio sarà Gianfranco Paglia, medaglia d'oro al valor militare, consigliere del Ministro della Difesa e capitano del Gruppo sportivo paralimpico Difesa ad incontrare i ragazzi in un faccia a faccia moderato dal giornalista Gianfranco Coppola;mercoledì 6 febbraio si parlerà di arte e non solo con Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Paestum; giovedì 7 febbraio in Aula Magna ci sarà la testimonianza di Giovanni Canzio, primo presidente emerito della Cassazione; venerdì 8 febbraio focus sul mondo della scuola con Luisa Franzese, direttore generale dell'Ufficio Scolastico Regionale. Dopo la pausa per il week end, lunedì 11 febbraio UnisaOrienta riprenderà il viaggio tra i racconti di vita dei suoi ospiti illustri con Maurizio Marinella della Maison E. Marinella e cavaliere dell'Ordine al Merito del Lavoro; martedì 12 febbraio giornata tra sport e studi forensi con Paolo Trapanese, olimpionico di pallanuoto ed avvocato civilista; mercoledì 13 febbraio saranno due le voci che si alterneranno in Aula Magna, quella di Paola Catapano, CERN Communications, e Giuseppe Bungaro, lo studente tra le cento eccellenze italiane vincitore del Contest for young scientists dell'Unione Europea; giovedì 14 febbraio ci sarà l'attore Filippo Nigro, uno dei volti più amati dai telespettatori per la serie tv "I Medici - Lorenzo il Magnifico" (2018); venerdì 15 febbraio gran finale con "UnisaOrienta in concerto" e la partecipazione straordinaria del cantautore Niccolò Agliardi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103614107
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...