Tu sei qui: Territorio e AmbienteDistretto Industriale Nocera-Gragnano, convegno sullo sviluppo economico e sociale del territorio
Inserito da (admin), lunedì 22 marzo 2010 00:00:00
Martedì 23 marzo 2010, alle ore 17.00, presso la sede del Distretto Industriale Nocera - Gragnano, sita in piazza Giovanni XXIII a Casali di Roccapiemonte (SA), si terrà il convegno “Sviluppo economico e sociale del territorio - Il ruolo del Distretto Industriale”.
Al convegno, moderato dal Presidente del Distretto, l’avv. Aniello Pietro Torino, interverranno:
• On. Edmondo Cirielli, Presidente della Provincia di Salerno;
• Massimo Perini, Presidente di CONFIDI Province Lombarde;
• Rocco De Prisco, Ricercatore del CNR Napoli;
• Annibale Pancrazio, Presidente nazionale ANICAV (Associazione Nazionale degli Industriali Conservieri);
• Generoso Baio, Presidente Patto dell’Agro;
• Sen. Giuseppe Esposito, Vicepresidente del Co.Pa.Sir (Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica).
Saranno presenti: Eva Longo, Presidente del Consiglio della Provincia di Salerno; Marcello Feola, Assessore Provinciale ai Lavori Pubblici ed Urbanistica; Romano Giovanni, Assessore Provinciale all’Ambiente e Sindaco di Mercato San Severino; Generoso Andria, Assessore Provinciale alle Attività Produttive; Adriano Bellacosa, Assessore Provinciale al Patrimonio; Mario Miano, Assessore Provinciale all'Agricoltura, Foreste, Incendi boschivi, Tutela degli animali; Amilcare Troiano, Presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano; Vincenzo Galiano, Vicepresidente di Intertrade; Alberico Gambino, Consigliere del Presidente della Provincia per il Turismo e lo Spettacolo; Giovanni Pannullo, Presidente Giovani Confapi Salerno; Gennaro Lodato, Presidente Gruppo Giovani ANICAV.
Nel corso del convegno-dibattito, patrocinato dalla Provincia di Salerno, si discuterà del ruolo del Distretto Industriale Nocera - Gragnano nello sviluppo economico e sociale del territorio.
Temi centrali dell’incontro:
• Difficoltà di accesso al credito per le PMI ed eventuale sinergia con CONFIDI Province Lombarde;
• Utilizzo di energia pulita a basso costo (energia geomagmatica) e relative problematiche legislative nazionali e regionali per l’autorizzazione allo sfruttamento della stessa;
• Piano casa e riutilizzo dei contenitori industriali dismessi a favore delle PMI;
• Il superpomodoro come prevenzione per le malattie per le patologie cardiovascolari ed il tumore alla prostata;
• Il marketing per il rilancio dell’eccellenza dei prodotti agroalimentari
Per l’occasione sarà allestita una mostra fotografica, organizzata dall’Associazione culturale “Il Didrammo”, legata alla storia ed alle trazioni del territorio e dei prodotti agroalimentari.
Ricordiamo che il Distretto Industriale n. 7 comprende 20 Comuni, 4 dei quali della provincia di Napoli e 16 della provincia di Salerno: Angri, Baronissi, Bracigliano, Castel San Giorgio, Corbara, Mercato San Severino, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Roccapiemonte, Sarno, Scafati, Sant’Egidio del Monte Albino, San Marzano sul Sarno, San Valentino Torio, Tramonti.
Il Distretto mira alla promozione di forme di cooperazione tra Enti Locali per l’organizzazione di servizi alle imprese, in particolare promuove lo sviluppo di infrastrutture a sostegno della imprenditorialità per favorire lo sviluppo di funzioni direzionali e di competitività.
Ulteriori approfondimenti sul convegno: blog.distrettonoceragragnano.it
Per info e contatti:
Distretto Industriale n.7 di Nocera Inferiore–Gragnano, c/o Palazzo Marciano, Frazione Casali Roccapiemonte (SA). Tel/fax: 081 933113.
Sito web: www.distrettoindustrialenocera.it;
email: segreteria@distrettoindustrialenocera.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108813108
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...