Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Claudio martire

Date rapide

Oggi: 7 luglio

Ieri: 6 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDisinquinamento Sarno, è online il portale per monitorare in tempo reale l’esecuzione degli interventi di bonifica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Sarno, bonifica, fiume, portale online, inquinamento

Disinquinamento Sarno, è online il portale per monitorare in tempo reale l’esecuzione degli interventi di bonifica

Dalla sinergia tra Ente Idrico Campano, Regione Campania e GORI nasce il portale energieperilsarno.it, con l’obiettivo di consolidare, nella massima trasparenza, un dialogo costruttivo con i cittadini per strutturare azioni condivise e sinergiche volte al raggiungimento di un obiettivo storico

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 22 marzo 2022 09:57:40

La bonifica del Sarno rappresenta uno degli obiettivi strategici per archiviare definitivamente una delle principali criticità ambientali della Campania. Per raggiungerlo quanto prima, l'Ente Idrico Campano si è fatto promotore della stipula di un protocollo di intesa con Regione Campania e con GORI Spa, il gestore unico del servizio idrico integrato all'interno del Distretto Sarnese Vesuviano grazie al quale tutti gli scarichi derivanti da reti fognarie che oggi finiscono direttamente nelle acque del fiume saranno portati a depurazione entro il 2025, come indicato dal cronoprogramma inserito nell'accordo. Questa sinergia vincente, per la prima volta nella intricata e complessa storia di uno dei corsi d'acqua più inquinati d'Europa, è stata capace di mettere a punto soluzioni concrete per risolvere l'emergenza in maniera definitiva.

 

Per garantire la massima trasparenza, consentire ai cittadini di monitorare l'avanzamento dei lavori e inviare segnalazioni e proposte per contribuire alle attività di risanamento dell'area, è stato allestito ed è già online il sito www.energieperilsarno.it. un portale moderno capace di offrire un servizio efficace e rigorosamente in tempo reale a tutti quelli che intendono seguire passo dopo passo la realizzazione degli interventi necessari alla definitiva bonifica del bacino idrografico del Sarno. Interventi che avranno ovviamente un impatto positivo anche sul miglioramento della qualità delle acque nel Golfo di Napoli.

 

«Tutti coloro che vorranno contribuire con proposte e segnalazioni al raggiungimento di un risultato storico, hanno a disposizione adesso un ulteriore e prezioso strumento per fare rete e monitorare che tutto si svolga nei tempi stabiliti. Il traguardo di sostenibilità ambientale della bonifica integrale del bacino idrografico del Sarno è finalmente a portata di mano grazie alla sinergia tra Ente Idrico Campano, Regione Campania e GORI. Vogliamo che sia condiviso prima di tutto da coloro che per anni hanno dovuto sopportare condizioni di vita spiacevoli» dice il Presidente dell'EIC Luca Mascolo. «Concretezza, trasparenza e programmazione - aggiunge - sono le parole chiave che abbiamo adottato fin dall'inizio per restituire alla Campania un ambiente sano e un mare pulito».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101318104

Territorio e Ambiente

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...

Campania: ​proseguono le "ondate di calore" tasso di umidità al 70% e temperature elevate

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Campania, proseguono le "ondate di calore": temperature al di sopra delle medie stagionali

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...

Campania, ondate di calore a partire da domani mattina

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...

Emergenza caldo: stop al lavoro sotto il sole nelle ore più calde, ordinanza della Regione Campania

Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...