Tu sei qui: Territorio e AmbienteDepuratore Maiori-Minori, il progetto va avanti grazie al supporto del Sindaco di Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 ottobre 2021 08:32:30
Anche il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, in qualità di consigliere Provinciale delegato all'Ambiente, sta contribuendo alla realizzazione dell'Impianto di Depurazione Comprensoriale dei comuni di Maiori e Minori che è l'ultimo intervento a completamento del Grande Progetto "Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della provincia di Salerno". Il lavoro del primo cittadino cavese è stato riconosciuto anche dal presidente Michele Strianese che ha commentato:
«Il progetto è finanziato dall’Unione Europea ed è curato dal Settore Ambiente, diretto da Angelo Cavaliere con il supporto del Consigliere Provinciale delegato all’Ambiente, Vincenzo Servalli».
«La gara per Maiori e Minori, di rango europeo - conclude il Presidente della Provincia - ha previsto la redazione del progetto esecutivo da parte dell’impresa vincitrice solo dopo la procedura di aggiudicazione. L’Appalto integrato abbina infatti la progettazione esecutiva alla realizzazione dei lavori».
Leggi anche:
Maiori, Strianese torna a parlare del depuratore: «La Provincia va avanti»
Depuratore Maiori, Strianese precisa: «Il cantiere di Conca dei Marini non è stato mai abbandonato»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10989102
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...