Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Dentro la politica attiva”, al via i incontri di formazione promossi dal “Movimento Cava Attiva”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

“Dentro la politica attiva”, al via i incontri di formazione promossi dal “Movimento Cava Attiva”

Inserito da (redazioneip), venerdì 29 marzo 2019 13:25:08

Un ciclo di incontri per contribuire a formare "cittadini attivi". L'Associazione socio-culturale "Movimento Cava Attiva", presieduta dall'avvocato Riccardo Senatore, organizza a Cava de' Tirreni "Dentro la politica attiva" -Incontri di formazione alla cittadinanza attiva.

L'iniziativa nasce con l'intento di approfondire temi ed argomenti propri dell'attività politico-amministrativa intesa anche come impegno civile ed a sostegno di un sistema di principi e valori primari che sono alla base dell'impegno pubblico per una cittadinanza attiva.

Sette gli incontriin programma dal 5 aprile al 7 giugno 2019. Sette temi sviscerati da sette protagonisti della vita socio-politica del nostro territorio. Tutti relatori prestigiosi, che hanno contribuito con il loro trascorso e con il loro impegno a formare un'identità soprattutto per le nuove generazioni. Da Marco Galdi e Luigi Gravagnuolo, già Sindaci di Cava de' Tirreni, a Pino Foscari e Gianpio De Rosa, già Consiglieri provinciali. Senza dimenticare le dottoressa Laura Sabatinoe Silvia Guarino e l'architetto Antonio Abalsamo, tutti esponenti di spicco dei rispettivi settori di competenza.

Gli incontri, tutti in programma alle 18.00 e ad ingresso libero, si svolgeranno presso l'Aula Consiliare di quello che a ragion dovuta si può definire il cuore pulsante di Cava de' Tirreni: il Palazzo di Città, o meglio la"Casa di tutti i cittadini". Un Palazzoche non deve essere più avvertito come invalicabile, ma un Palazzo "aperto", soprattutto ai giovani, dove attingere tutte le informazioni per le proprie esigenze e necessità di cittadino, sia pur ovviamente con delle regole da rispettare, come succede in ogni contesto e del resto anche nella propria casa.

Conoscere e delineare, comprendere ed approfondire, studiare il sistema politico, economico ed amministrativo locale: la mission del ciclo di incontri promossi da MCA è, dunque, quella di "formare", ovvero fornire elementi e contenuti per dare un effettivo senso di politica attiva, intesa come passione per il bene comune. Da qui, pur essendo l'iniziativa aperta a tutti i cittadini, si comprende come i vari appuntamenti in programma siano rivolti in particolare ai giovani, in modo da farli avvicinare ai più rilevanti aspetti socio-politici della loro città.

Molto avvertita, infatti, dal Movimento Cava Attiva è l'esigenza di risponderealla forte richiesta delle nuove generazioni di sapere come funziona la macchina amministrativa del Palazzo di Città. Ed ancora, in un momento come quello attuale di "smarrimento"non solo politico, MCA vuole anche contribuire a dare alle nuove generazioni gli strumenti cognitivi per una"scelta" più consapevole. In tale ottica al termine di ogni incontro ci sarà un importante momento di dialogo-confronto tra il relatore e la platea per consentire un'approfondita interazione sulla tematica in esame.

Appuntamento fissato per venerdì 5 aprile 2019, alle 18.00, presso l'Aula Consiliare del Palazzo di CittàdiCava de' Tirreniper il primo degli incontri in programma. A trattare il tema"La politica, perché?" sarà Marco Galdi, già sindaco di Cava de' Tirreni e professore di Istituzioni di Diritto Pubblico presso l'Università degli Studi di Salerno. Agli studenti degli istituti superiori cavesi che prenderanno parte a questo incontro, come a quelli successivi, verrà rilasciato un attestato di partecipazione utile per l'attribuzione di crediti formativi.

Proseguono senza sosta, dunque, le attività dell'Associazione"Movimento Cava Attiva", costituitasi nel maggio 2018 e già più volte protagonista sul territorio metelliano con iniziative culturali, formative e solidali. Una ben assortita "compagine" di cittadini e professionisti egregiamente guidati dal presidente Riccardo Senatore, e dalla vice presidente Marisa Annunziata, ed accomunati dall'impegno "attivo"per la città metelliana. Con la presenza anche di una qualificata componente giovanile (MCA Giovani), che attraverso i referenti Miriana Senatore ed Antonio Memoli ha fattivamente contribuito all'organizzazione dell'iniziativa "Dentro la politica attiva".

IL PROGRAMMA DEGLI INCONTRI

-Venerdì 5 aprile 2019:"La politica, perché?"- Prof. Marco Galdi, già Sindaco di Cava de' Tirreni, Professore di Istituzioni di Diritto Pubblico presso l'Università degli Studi di Salerno;

-Mercoledì 10 aprile 2019:"Partiti e movimenti civici"- Prof. Luigi Gravagnuolo, già Sindaco di Cava de' Tirreni, giornalista ed esperto di comunicazione;

-Venerdì 19 aprile 2019:"Partecipazione e regole"- Prof.Pino Foscari, già Consigliere provinciale, Docente di Storia Moderna, Storia dell'Europa e Storia delle Organizzazioni Politiche in età moderna presso l'Università degli Studi di Salerno;

-Venerdì 10 maggio 2019:"Quale welfare per la società liquida"- Dr.ssa Laura Sabatino, Assistente sociale, esperta in progettazione e gestione delle politiche sociali;

-Venerdì 24 maggio 2019:"Cultura e politica"- Avv. Gianpio De Rosa, già Consigliere provinciale ed Assessore comunale alla Cultura;

-Venerdì 31 maggio 2019:"Urbanistica e idea di Città"- Arch. Antonio Abalsamo, esperto in progettazione urbana ed ambientale, gestione sostenibile del territorio e riqualificazione ambientale;

-Venerdì 7 giugno 2019:"Diritti e doveri nella società secolarizzata"- Dr.ssa Silvia Guarino, già Dirigente di vertice dell'Agenzia delle Entrate (Direttore regionale della Basilicata e della Puglia).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105211107

Territorio e Ambiente
Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

Cinghiali, la Regione convoca Coldiretti Caserta: incontro decisivo il 30 luglio

La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...

Campania, in arrivo allerta meteo Gialla per piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...