Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDal 28 al 30 settembre si accende il #COFFI17

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Dal 28 al 30 settembre si accende il #COFFI17

La dodicesima edizione del CortOglobo FIlm Festival Italia si terrà al Castello Doria di Angri dal 28 al 30 settembre.

Inserito da (admin), giovedì 14 settembre 2017 00:45:24

Dopo il rinvio dello scorso mese di maggio, il #COFFI17 si accende dal 28 al 30 settembre. La dodicesima edizione del CortOglobo Film Festival Italia, progetto dedicato al mondo dei cortometraggi e delle arti in generale, si terrà nuovamente negli incantevoli spazi del Castello Doria di Angri, in provincia di Salerno.

Il #COFFI17 è patrocinato dalla Regione Campania, dal comune di Angri, dalla Fondazione Ca.Ri.Sal e dall'UNESCO. Quest'anno partnership prestigiosa sarà quella avviata con il Giffoni Film Festival, il cui fondatore e direttore Claudio Gubitosi sarà presidente della giuria tecnica del COFFI. Assieme a lui ci sarà anche Antonia Grimaldi, vice direttrice del GFF ed autrice del libro "Il club del piumino rosso" edito da "L'isola dei ragazzi". Presenti in giuria anche il doppiatore Rai e Mediaset Alfio Liotta e l'attore Walter Lippa, volto di spicco della prima serie Sky di "Gomorra".

"Sono felice di poter finalmente realizzare la dodicesima edizione del COFFI - ha affermato un energico Andrea Recussi, direttore e fondatore del progetto - Ora sto bene, ringrazio quanti mi sono stati vicini in questi mesi. Adesso posso dedicarmi in maniera serena e tranquilla al #COFFI17. Posso dire solo che sarà una grande edizione".

Per far parte della giuria popolare, godere dei benefits messi a disposizione dai partner, incontrare gli ospiti nazionali ed internazionali, seguire tutti gli eventi e i workshop che si realizzeranno dal 28 al 30 settembre, basterà iscriversi e versare un contributo minimo di 5 euro all'entrata del Castello Doria. Per i membri di associazioni culturali, invece, il contributo minimo da versare sarà di soli 3 euro. In attesa dell'ufficializzazione degli ospiti cinematografici che arriveranno al Castello Doria, grosso spazio verrà dato alle arti in generale, come i fumetti, la scultura, la letteratura, la fotografia, il teatro e la musica.

Si inizierà venerdì 22 settembre al teatro "AvaNposto Numero Zero" di Napoli con una serata di proiezioni e dibattitti assieme agli organizzatori del premio "Fausto Rossano per il diritto alla salute".

Domenica 24 settembre ci sarà la preview ufficiale del #COFFI17 al circolo Arci "Ferro 3.0" di Scafati. Per l'occasione ci sarà la presentazione dei due libri di Francesco Della Calce, critico cinematografico, ovvero "Le parole sono importanti" e "Per amore del cinema" editi da "Classi Editrice". Assieme a lui ci sarà il giornalista e scrittore Alfonso Tramontano Guerritore.

Confermata per venerdì 29 settembre al Castello Doria di Angri la presentazione del libro "Nero su Rosso" di Pasquale Campopiano, community manager dell'A.C Milan, che nel suo libro descrive la cessione dello storico club calcistico milanese dalle mani di Silvio Berlusconi a quelle dell'attuale proprietà. Nella stessa serata ci sarà il giornalista e scrittore Alfonso Tramontano Guerritore che leggerà "Peccati - Cose da niente. Cose di strada riarrangiate, mischiate di dialetto e guagliunamma". Ad accompagnarlo ci sarà il chitarrista Santino Desiderio.

Diverse le mostre in esposizione al Castello Doria di Angri durante il festival. Ci saranno le installazioni "M_art_yres" di Peppe De Marco, quelle di Michele Alfè in cui si rende tridimensionale il Votum napoletano, e le opere di Gerardo Rosato, artista di punta del progetto "Paratissima Torino". Nelle sale del Castello ci saranno anche le foto dell'angrese Paolo Novi, ideatore della kermesse "Photo Daily", e i fumetti della scuola Comics di Napoli.

Queste le sezioni e i film finalisti del #COFFI17

Sezione "DOCUMENTARI": Awake di Ambrogi Cesar; La forza del silenzio di Esposito Salvatore; Le voci umane di Dei Stefano; Sunday di Currò Danilo; Tramondi di Caviglia Fausto.

Sezione "SCUOLA": Cadrà l'inverno di Piermarteri Luca - Liceo Cl. "U.Foscolo" Albano Laziale (RM); Generi di Filippi Francesco - Scuole Superiori Provincia di Lucca; Il mio mondo di Bellotti Giovanni - Centro "Catrin Sud" Ponticelli (NA); Io ci sono di Benincasa Marco - Istituto "I.C. 46° Scialoia - Cortese" Napoli; Lo studente che non c'è di De Angelis Alberto & Trabucchi Marco - Scuola Media "L. Luciani" Ascoli Piceno; Primavera di Cannata Piero - Istituto Tecn. Turismo "Marco Polo" Palermo; Save Point di Costanzo Lorena - I.I.S. "N. Machiavelli" Pioltello (MI); Unico di D'Avascio Claudio - Liceo St. "Rosario Livatino" Napoli.

Sezione "SGUARDI D'AUTORE": Abril di Canet Rodrigo - Toledo/Spagna; Candie boy di Del Grosso Arianna; Click! di Filippini Andrea; Risky game di Plepp Stefan e Kabish Christine - Germania; Scrappy di Westlake Dawn - Los Angeles/USA; Uomo in mare di Palmara Emanuele; Waiting for Harry di Benedetto Antonio.

Sezione "ANIMAZIONE": Angel of the seashore di Simonova Kseniya - Ucraina; Don Ruperto di Orozco Irma - Germania; Fruit di Funk Gerhard - Monaco/Germania; Hooks di Elisei Pietro; Life Sucks! But at least I've got elbows di Piovesan Nicola; Our Wonderful Nature - The Common Chameleon di Eshed Tomer - Berlino/Germania; The airplane di Martínez Jesús - Spagna; Tú no eres el más fuerte di Yebra Emilio - Spagna; Where have the flowers gone? di Sin-hong Chan - Cina.

Sezione "NUOVI PERCORSI": Dénominateur Commun di Lecocq Quentin - Lille/Francia; Interludio di Canet Rodrigo - Spagna; La morte del sarago di Zizzo Alessandro; Margini di Tataranni Michele; Senza occhi, mani e bocca di Budasi Paolo; Something about you di Albano Simone.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105111102

Territorio e Ambiente
Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

Cinghiali, la Regione convoca Coldiretti Caserta: incontro decisivo il 30 luglio

La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...

Campania, in arrivo allerta meteo Gialla per piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...