Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDa Ministero Ambiente finanziamenti ai Comuni per piste ciclabili, bike sharing e car pooling

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Da Ministero Ambiente finanziamenti ai Comuni per piste ciclabili, bike sharing e car pooling

Inserito da (Redazione), lunedì 18 marzo 2019 11:21:22

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il comunicato del Ministero dell’Ambiente che ha aperto i termini di presentazione delle istanze di accesso al Programma di Incentivazione della Mobilità Urbana Sostenibile (PrIMUS), finalizzato al finanziamento di progetti di mobilità sostenibile promossi dai Comuni con popolazione superiore a 50mila abitanti.

Il Programma incentiva la mobilità urbana a basso impatto ambientale ed i sistemi di condivisione dei veicoli, la propensione al cambiamento delle abitudini e dei comportamenti dei cittadini in favore della mobilità sostenibile. L’intervento è dotato di risorse per 15 milioni di euro.

Beneficiari della misura sono i Comuni di tutto il territorio nazionale con popolazione superiore a 50.000 abitanti.

Sono finanziabili i Progetti Operativi di Dettaglio (P.O.D.) riferiti alle seguenti azioni:

  • realizzazione di nuove piste ciclabili in grado di rispondere alla domanda di spostamenti urbani casa-scuola e casa-lavoro;
  • sviluppo della sharing mobility in ambito urbano (sharing mobility, buoni mobilità per uso di servizi di bike sharing, di scooter sharing e car sharing);
  • sviluppo delle attività di mobility management presso le sedi delle Amministrazioni dello Stato (sedi centrali e periferiche), delle Amministrazioni territoriali, delle scuole e delle università (pedibus, bicibus, car pooling, servizi aziendali di car sharing, ecc.).

I soggetti destinatari possono presentare un unico P.O.D. riferito ad una sola delle tre azioni, oppure, in alternativa, due distinti P.O.D., uno riferito alla sharing mobility e uno riferito allo sviluppo di mobility management.

Ammontare del cofinanziamento erogabile col programma PriMUS

L’entità del cofinanziamento statale è così determinata:

  • in relazione ai progetti per nuove piste ciclabili, ciascun P.O.D. è cofinanziato dal Ministero nella misura compresa tra € 300.000,00 ed € 600.000,00 fino al
    limite massimo del 75% del costo complessivo;
  • in relazione ai progetti per lo sviluppo della sharing mobility, ciascun P.O.D. è cofinanziato dal Ministero nella misura compresa tra € 150.000,00 ed € 300.000,00 fino al limite massimo del 75% del costo complessivo;
  • in relazione ai progetti per lo sviluppo di mobility management e, ciascun P.O.D. è cofinanziato dal Ministero nella misura compresa tra € 60.000,00 ed € 90.000,00 fino al limite massimo del 75% del costo complessivo.

Termini e modalità di presentazione delle domande di cofinanziamento

Le domande di cofinanziamento devono essere presentate entro l'8 giugno 2019tramite modalità telematica.

⇒ Scarica il bando PriMUS Programma di Incentivazione della Mobilità Urbana Sostenibile.

Per saperne di più www.campaniaeuropa.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106811103