Tu sei qui: Territorio e AmbienteCura del verde pubblico a Cava de Tirreni: entrano in servizio i beneficiari del PUC
Inserito da (redazioneip), giovedì 20 maggio 2021 14:37:52
Da lunedì prossimo prenderanno servizio effettivo a Cava de' Tirreni i 61 Percettori del Reddito di Cittadinanza (RDC) che, in base alle nuove possibilità offerte dai Progetti Utili alla Collettività (PUC), previsti nella Misura del Pon Inclusione, e dopo le procedure espletate dal Piano di Zona S2, di concerto con l'Ufficio per l'Impiego territoriale, possono essere occupati presso il Comune di Cava de' Tirreni.
Sono al via, infatti i primi due progetti, "Green team" e "Green team 2", che prevedono l'impiego del nuovo personale per la cura del verde pubblico cittadino, aiuole, strade, ma anche pulizia e guardiania delle ville e parchi cittadini e piccola manutenzione dei parchi giochi e aree naturalistiche. I percettori del reddito di cittadinanza, nell'ambito dei Patti per il lavoro e per l'inclusione sociale, sono tenuti a svolgere i PUC nel comune di residenza con un impiego dalle 8 alle 16 ore settimanali.
«Sono tante le persone che ricevono il reddito di cittadinanza e che mi hanno manifestato la propria soddisfazione per questa opportunità - afferma l'Assessore ai Servizi Sociali, Annetta Altobello - che li pone nella condizione di essere percettori attivi di un reddito guadagnato con il lavoro. Ovviamente sono progetti di carattere nazionale che non possono prevedere alcuna possibilità di stabilizzazione presso i comuni e gli enti dove vengono attivati».
Lunedì prossimo entreranno in servizio anche i 14 percettori di reddito di cittadinanza destinati alla Metellia Servizi per il progetto "Tutta mia la Città", ed impiegati nell'ambito del decoro urbano e diserbo. L'Amministrazione Servalli ha avviato ben 11 progetti Utili alla Collettività, dopo "Green team" - "Green team 2" e "Tutta mia la Città", saranno attivati prossimamente anche i progetti che impiegheranno gli RDC nella pulizia del cimitero, presso la Protezione Civile, la Polizia Municipale, per la piccola manutenzione delle scuole, per il supporto all'organizzazione di eventi, per le attività dell'Ufficio del Giudice di Pace e dei Servizi Demografici e dei vari settori amministrativi del Comune.
«Stamattina abbiamo avuto l'ultimo incontro per organizzare il lavoro con coloro che si occuperanno del verde pubblico - afferma il vicesindaco con delega all'ambiente e manutenzione, Nunzio Senatore - e ho trovato persone motivate e volenterose. Una grossa opportunità anche per il Comune che potrà avere forza lavoro da impiegare soprattutto in quei settori dove maggiormente c'è necessità per la cronica carenza di personale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10269104
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...